Risultati economico-finanziari Gestione dell’esercizio e principali dati economici, patrimoniali e finanziari di Fondazione Fiera Milano Per favorire una lettura immediata dei risultati dell’attività svolta, vengono presentati i prospetti sintetici del Conto Economico Riclassificato e della Situazione Patrimoniale-Finanziaria al 31 dicembre 2024, confrontati con quelli dell’esercizio precedente. Durante l’esercizio, la Fondazione ha proseguito il processo di sviluppo dell’area urbana di Milano, completando i lavori di rilocalizzazione del Centro Congressi MiCo nei padiglioni 1 e 2 del Portello. Sono stati inoltre avviati i lavori per la realizzazione di un albergo in via Scarampo, con 175 stanze, per la cui gestione è stato stipulato un accordo con UNA Hotels Spa. Inoltre, sono state avviate le attività di progettazione e le attività preliminari per la rilocalizzazione, prevista nel 2029, dell'immobile in cui Rai allestirà il nuovo centro di produzione e gli uffici. Nel corso dell’esercizio, la Fondazione ha completato importanti lavori di adattamento di alcuni padiglioni di fieramilano, finalizzati a creare spazi unitari di grandi dimensioni, in grado di ospitare, tra l’altro, alcuni eventi dei Giochi Olimpici Invernali 2026, come lo speed skating e l’hockey.I dati esposti nelle tabelle che seguono evidenziano come, nell’esercizio 2024, la Fondazione Fiera Milano abbia continuato a rafforzare il proprio patrimonio economico e finanziario, destinato a sostenere il sistema fieristico e lo sviluppo del territorio di riferimento. Bilancio Annuale 2024 102
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=