Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

A medio lungo termine Comprendono sostanzialmente i debiti verso banche per i mutui passivi, per la quota a medio lungo termine, illustrati di seguito: < anno > anno > 5 anni Totale Banca Europea degli Investimenti (BEI) 2.941 12.536 19.004 34.508 Pool ISP - BPM - Unicredit 14.492 - - 14.492 BCC Carate Brianza 10.000 - 10.000 Bper 10.000 - 10.000 BCC Milano 6.000 - - 6.000 Totale 43.433 12.563 19.004 75.000 Finanziamento in pool Banca Intesa – Bpm – Unicredit e Bei Nel corso del 2018, al fine di finanziare il nuovo piano di investimenti previsto dal piano triennale 2018/2020, è stato acceso un finanziamento, di complessivi K€ 75.000, con le Banche richiamate, con un periodo di preammortamento e periodo di disponibilità fino al 30 giugno 2020 e un termine finale al 31 dicembre 2025. Parallelamente, è stato stipulato anche un ulteriore finanziamento di K€ 40.000 con BEI, che ha concesso a Fondazione la disponibilità di linee fino a 15 anni. Le linee concesse dalle banche commerciali sono state utilizzate per un valore lordo di K€ 70.000 nel corso del 2018 e, quelle BEI, per un valore lordo di K€ 8.000 nel corso del 2019, di K€ 10.000 nel corso del 2020 di K€ 17.000 nel corso del 2021 e di K€ 5.000 nel 2022. Al 31 dicembre 2024 sono state rimborsate quote capitali per K€ 55.508 in relazione al finanziamento banche commerciali e per K€ 5.492 in relazione al finanziamento BEI. Lo spread del finanziamento concesso dalle banche commerciali è stato determinato nella misura dell’1,80% rispetto all’Euribor. A oggi, a garanzia dei finanziamenti, insiste ipoteca su alcuni immobili di Milano e sul Centro Servizi del quartiere di Rho. A fronte del finanziamento Banca Intesa – BPM – Unicredit sono stati sottoscritti contratti di interest rate swap a copertura del rischio di tasso, il cui valore positivo mark to market alla data di chiusura del bilancio è iscritto nella voce Strumenti finanziari derivati attivi per K€ 138. I finanziamenti sono stati valutati secondo il criterio del costo ammortizzato. I covenant (Annual Debt Service Coverage Rate e Loan to Value) previsti dai contratti sono rispettati. Debiti verso fornitori La composizione di questa voce è la seguente: 31/12/24 31/12/23 Variazione Debiti verso fornitori Italia , UE, extraUE 11.026 2.598 8.428 Debiti verso fornitori per fatture da ricevere / note di credito da ricevere 14.798 6.905 7.893 Totale 25.824 9.503 16.321 157 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=