Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

Concessione in uso di marchi societari Fondazione Fiera Milano ha concesso in uso a Fiera Milano Spa e Fiera Milano Congressi Spa i relativi marchi aziendali a fronte di un corrispettivo simbolico, con contratti in esclusiva fino al 31 dicembre 2032, rinnovabili di altri 15 anni. Prestazioni di servizi L’Area Studi e Sviluppo di Fondazione Fiera Milano realizza e svolge ricerche anche nell’interesse di altre società del Gruppo economico, tra cui Fiera Milano Spa. Fondazione Fiera Milano presta inoltre servizi di carattere amministrativo a favore di Fiera Parking Spa, Sviluppo Sistema Fiera Srl in Liquidazione e di Moe Srl. Fondazione Fiera Milano riceve servizi di carattere operativo da Fiera Milano Spa. Per l’organizzazione di eventi Fondazione Fiera Milano utilizza servizi, oltre che di Fiera Milano Spa, anche di Fiera Milano Congressi Spa e di Nolostand Spa. Esistono inoltre rapporti minori anche con altre società del Gruppo. Tutti i rapporti sono realizzati sulla base di prezzi di mercato. Rapporti fiscali Fondazione Fiera Milano, in qualità di ente capogruppo, ha predisposto a partire dal primo gennaio 2002, la liquidazione Iva di Gruppo, ai sensi del decreto ministeriale 13 dicembre 1979. Fondazione Fiera Milano ha inoltre attivato l’opzione per l’adesione al consolidato fiscale, di cui agli articoli 117 e seguenti del Dpr 917/1986, in qualità di soggetto consolidante, congiuntamente con Sviluppo Sistema Fiera Srl in Liquidazione e Fiera Parking Spa nonché con le controllate Fiera Milano Spa, Fiera Milano Congressi Spa e Nolostand Spa. I crediti e i debiti derivanti dall’adesione a tali istituti vengono iscritti nei crediti e debiti verso le controllate. Conto corrente di corrispondenza Fondazione Fiera Milano ha gestito nel corso dell’esercizio, congiuntamente con le controllate Fiera Milano Spa, Fiera Parking Spa e Sviluppo Sistema Fiera Srl in liquidazione, rapporti di conto corrente di corrispondenza reciproci, sostanzialmente destinati alla ottimizzazione della gestione di tesoreria, applicando tassi di mercato. 171 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=