• ha ottenuto dai membri del Comitato esecutivo, informazioni sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, nonché sulle operazioni di maggior rilievo, per le loro dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla fondazione e dalle sue controllate e collegate e, in base alle informazioni acquisite, il Collegio non ha osservazioni particolari da riferire; • ha raccolto sufficienti informazioni sulle vicende della vita sociale e sui principali fatti di gestione, avvalendosi dei chiarimenti, delle precisazioni e degli elementi forniti dai preposti alle funzioni d’interesse della Fondazione; • ha vigilato sul sistema di controllo interno, anche attraverso lo scambio di informazioni con gli altri organi di controllo della Fondazione; il Collegio ha più volte incontrato l’Internal Audit ha incontrato i Sindaci delle società controllate e non sono emersi dati e informazioni rilevanti che debbano essere evidenziate nella presente relazione; • ha acquisito conoscenza e vigilato sull’adeguatezza e sul funzionamento dell’assetto organizzativo e del sistema amministrativo e contabile della Fondazione, nonché sull’affidabilità di quest’ultimo a rappresentare correttamente i fatti di gestione, mediante l’ottenimento delle necessarie informazioni dai responsabili delle relative funzioni, dalla società di revisione ed attraverso l’esame dei documenti aziendali e, a tale riguardo, il Collegio non ha osservazioni particolari da evidenziare. In data 28 ottobre 2024, il Presidente Enrico Pazzali ha deciso di autosospendersi dalle proprie funzioni e, ai sensi dell’art.5 dello Statuto di Fondazione, i poteri connessi alla carica di Presidente sono passati integralmente al Vice Presidente Vicario, Davide Corritore, garantendo in tal modo la continuità operativa della Fondazione. Il Collegio dei revisori ricorda che, a marzo 2025, è stato sottoscritto, in sede cd. “protetta”, il verbale di conciliazione con il Presidente Pazzali in relazione al mandato conferito dal Consiglio Generale, con la delibera del 24 giugno 2024, inerente l’applicazione delle politiche Bilancio Annuale 2024 184
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=