* * * Osservazioni in ordine al Bilancio d’esercizio Il Collegio dei revisori ha esaminato il progetto di bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31.12.2024, approvato dal Comitato esecutivo nella riunione del 19 maggio 2025 e consegnato al Collegio dei revisori in tale data insieme alla relazione sulla gestione. Il Comitato Esecutivo, nella sua Relazione sulla Gestione, ha illustrato con completezza e in modo analitico l'andamento della gestione e le diverse iniziative nelle quali la Fondazione ha operato, la sua evoluzione dopo la chiusura dell'esercizio, la situazione economica, patrimoniale e finanziaria e gli elementi che hanno concorso a determinare il risultato d'esercizio. Sono stati dettagliatamente indicati i rapporti con le società controllate. Sono state fornite informazioni anche non finanziarie rendicontando volontariamente a tutti i suoi Stakeholder le azioni e le iniziative intraprese per presidiare i temi che più influenzano la sua capacità di creare e conservare valore nel tempo in termini economici, ambientali e sociali. Tra le operazioni di maggior rilievo nell’esercizio in esame e nei primi mesi del 2025, esaurientemente esposte e illustrate nella Relazione sulla Gestione e in Nota integrativa, si segnalano che Fondazione: • ha proseguito il processo di sviluppo dell’area urbana di Milano, completando i lavori di rilocalizzazione del Centro Congressi MICO Nord nei padiglioni 1 e 2 del Portello. • sono stati inoltre avviati i lavori per la realizzazione di un albergo in via Scarampo, con 175 stanze, per la cui gestione è stato stipulato un accordo con UNA Hotels Spa. Inoltre, sono state avviate le attività di progettazione e le attività preliminari per la rilocalizzazione, prevista nel 2029, del Centro di Produzione Rai di Milano su una porzione di area dell’Allianz MiCo, tra via Gattamelata e via Colleoni. Bilancio Annuale 2024 186
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=