Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

Tra gli eventi direttamente organizzati, fieramilano ha lanciato la prima edizione di Milano Home (gennaio 2024), nuovo format della manifestazione fieristica dedicata al mondo dell’abitare e all’home décor. Transpotec Logitec, che si è svolta in contemporanea a NME-Next Mobility Exhibition, che hanno fatto registrare la presenza di oltre 33.000 operatori professionali provenienti da 62 Paesi. Miart, la fiera internazionale di arte moderna e contemporanea, che ha ospitato 178 gallerie da 28 Paesi con più di 1.000 opere esposte. L’ultimo trimestre del 2024 è stato caratterizzato, in particolare, dalla presenza di alcuni grandi eventi B2C, con forte propensione verso l’entertainment, un segmento che fieramilano vuole ulteriormente sviluppare. Oltre alla già citata Eicma, la fiera leader mondiale per il motociclismo, con un record di oltre 600.000 presenze registrate, si evidenziano i successi di Milano Games Week & Cartoomics, che ha attirato oltre 125 mila appassionati di fumetti e videogiochi e di Artigiano in Fiera, che ha registrato oltre 1 milione di visitatori. Accanto a questi, il calendario dell’ultimo trimestre ha presentato anche Viscom, evento dedicato alla comunicazione visiva, Simei ed Enovitis, eventi dedicati al settore vitivinicolo. Sul panorama internazionale tra le principali manifestazioni del 2024, Investec Cape Town Art Fair (ICTAF), evento di spicco nel mondo dell’arte contemporanea in Africa, che nel 2024 ha celebrato la sua undicesima edizione. In Brasile ha avuto luogo per la prima volta Fruit Attraction São Paulo (realizzata in collaborazione con IFEMA Madrid), una delle principali fiere internazionali del settore ortofrutticolo, che ha chiuso la sua prima edizione con 12.000 visitatori e ha riunito 100 espositori provenienti da 15 diversi Paesi. Prima edizione in Brasile anche per la manifestazione Esquadria, organizzata congiuntamente da Fiera Milano e NürnbergMesse e rivolta principalmente alle soluzioni per finestre, porte, facciate e strutture correlate. Entrambe le manifestazioni hanno ottenuto risultati significativamente superiori alle previsioni e in totale il Brasile ha visto l’organizzazione di 5 manifestazioni. Nel 2024, in Cina si sono svolte 23 manifestazioni fieristiche. Tra le più importanti: CDIIF - Chengdu International Industry Fair, GITF International Tour Guangzhou, Chinafloor Domotex Shanghai, Let China Guangzhou, International Fasterner Show China, Energy Fair, CDMS - Chengdu Motor Show, IAS - Industrial Automation Show China, CeMAT Asia e E-PACK Tech, evento realizzato in partnership con IPACK IMA, la fiera internazionale di riferimento per i materiali e le tecnologie del processing e del packaging che si svolgerà a fieramilano nel maggio 2025. Inoltre, nel mese di settembre, a Singapore, si è tenuta la terza edizione di FIND - Design Fair Asia, che ha visto la presenza di più di 300 marchi distribuiti su oltre 5.900 metri quadrati di superficie espositiva. Si segnala che nell’esercizio, salvo quanto espressamente indicato, non si sono verificate operazioni atipiche e/o inusuali, mentre per i dettagli e le informazioni sulle transazioni con parti correlate, si rinvia alle Note Esplicative ed Integrative ai prospetti contabili consolidati. Nel prospetto che segue sono sintetizzati e riclassificati i principali dati economico-gestionali dell’esercizio 2024, confrontati con quelli dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, secondo schemi coerenti con quelli esposti per il bilancio separato. Per la valutazione dei dati è opportuno considerare che l’attività del Gruppo presenta connotazioni di stagionalità per la presenza di manifestazioni fieristiche a cadenza biennale e pluriennale. Questo fenomeno rende più difficile la comparazione fra i diversi esercizi. Nel 2024 i ricavi consolidati si attestano ad euro 284,0 milioni, con una riduzione di euro 12,4 milioni rispetto al 2023. 199 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=