• Le passività consolidate si decrementano e comprendono sia l’indebitamento bancario a medio e lungo termine che ammonta a 38,4 milioni di euro, sia l’indebitamente che deriva dall’applicazione dell’IFRS 16 relativo al trattamento dei contratti di locazione; comprendono inoltre altre passività minori. • Le passività correnti si incrementano rispetto al precedente esercizio e comprendono, tra l’altro, l’indebitamento a breve nei confronti delle banche, di poco superiore al precedente esercizio, che ammonta a 53,2 milioni di euro, nonché debiti verso fornitori e acconti da clienti per 133,8 milioni di euro, importo che si incrementa rispetto al precedente esercizio per effetto del significativo e concreto avvio del piano investimenti programmato. Nella tabella seguente sono riportate le voci di raccordo tra patrimonio netto e risultato dell’esercizio della Fondazione e del Bilancio consolidato: Valori in € Prospetto di raccordo tra il bilancio di Fondazione e il Bilancio consolidato Esercizio 2024 Esercizio 2023 Patrimonio netto Risultato dell’esercizio Patrimonio netto Risultato dell’esercizio Patrimonio netto e risultato della capogruppo 764.570 11.647 753.339 13.495 Patrimoni netti e risultati delle società consolidate (con effetti IAS/IFRS) 179.624 20.131 171.041 46.486 Elisione valore di carico delle partecipazioni consolidate (156.816) - (156.816) - Effetti rettifiche IAS/IFRS sul patrimonio e sui risultati delle società consolidate (2.669) 2.603 (5.249) 3.872 Dividendi infragruppo - (7.373) - (246) Elisione plusvalenze infragruppo anni precedenti (62.822) - (62.822) - Storno fondi rischi intercompany - (319) 6.821 (6.932) Rettifica imposte differite e altre rettifiche di consolidamento 15.668 (171) 9.338 (60) Totale 737.555 26.518 715.652 56.615 Bilancio Annuale 2024 202
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=