Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

Personale di Fondazione e delle società controllate L’organico di Fondazione e delle società controllate a fine esercizio è illustrato nella tabella che segue: 31/12/24 31/12/23 Variazione Dirigenti 35 33 2 Quadri e Impiegati 755 725 30 Totale 790 758 32 Il prospetto comprende 5 dirigenti e 96 impiegati (5 e 99 al 31 dicembre 2023) relativi a società consolidate con il metodo del patrimonio netto (totale pro-quota dei dipendenti). Non comprende il personale a termine. Nel corso dell’esercizio 2024 si è registrato un incremento netto di 32 unità rispetto al 2023 dovuto principalmente al rafforzamento delle strutture organizzative italiane con la stabilizzazione di contratti a termine a consolidamento del business ed alla sostituzione di personale uscito per dimissioni e/o prepensionamento. In dettaglio, nel corso del 2024, si sono registrate entrate per 95 unità (al netto dei conferimenti infragruppo), di cui 79 nel contesto italiano, sostanzialmente dovute ad un avvicendamento della forza lavoro per dimissione o prepensionamento, al potenziamento delle aree commerciali, marketing e digital nonché al graduale inserimento di risorse junior inizialmente inserite con percorsi formativi. Le restanti 16 risorse in ambito estero sono legate per lo più a sostituzione di personale dimissionario. Le uscite sono state pari a 63 unità (al netto dei conferimenti infragruppo) di cui 53 unità nelle società italiane - correlate per la maggior parte a dimissioni volontarie e/o risoluzioni consensuali, nonché ad alcuni pensionamenti - e 10 unità nel contesto estero legate prevalentemente a turnover. Il turnover complessivo, calcolato come incidenza della somma tra entrate ed uscite sul numero medio delle risorse, è stato del 18,3% rispetto al 23,5% dell’anno precedente. Di consuetudine, il Gruppo si avvale di personale con contratto a termine per far fronte ai picchi di attività legati all’andamento del calendario fieristico e all’avvio di progetti straordinari. Il personale con contratto a tempo determinato è passato da 30 unità al 31 dicembre 2023 a 28 unità nel 2024. Contrattualistica vigente Le società italiane del Gruppo adottano il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti di Aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. I dipendenti sono ripartiti in tre macrocategorie: • Dirigenti, con ruoli di carattere manageriale. • Quadri, con ruoli di carattere specialistico. • Impiegati, addetti ad attività di ufficio e supporto tecnico. Nel Gruppo, settore Italia, non esiste la categoria “operai” in quanto lo svolgimento delle attività connesse all’erogazione e alla predisposizione di servizi fieristici viene effettuato attraverso l’utilizzo di fornitori esterni. Nel contesto estero ogni società applica la contrattualista vigente del paese di appartenenza. Bilancio Annuale 2024 204

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=