Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

Joint venture Una joint venture è un accordo a controllo congiunto nel quale le parti che detengono il controllo congiunto vantano diritti sulle attività nette dell’accordo. Il Gruppo rileva la propria interessenza nella joint venture come una partecipazione e deve contabilizzarla seguendo il metodo del patrimonio netto in conformità allo IAS 28 Partecipazioni in società collegate e joint venture. Imprese collegate Una collegata è un’impresa su cui il Gruppo esercita un’influenza notevole, intesa come il potere di partecipare alla determinazione delle relative scelte finanziarie e gestionali senza averne il controllo o il controllo congiunto. Le partecipazioni in imprese collegate sono valutate con il metodo del patrimonio netto. Operazioni infragruppo Nella predisposizione del bilancio consolidato sono elisi i saldi derivanti da rapporti intercorsi tra le società incluse nell’area di consolidamento in particolare le partite di debito e credito, i costi e i ricavi così come gli utili e le perdite non ancora realizzati e tutte le altre operazioni poste fra le entità consolidate. Conversione di bilanci in moneta diversa dall’euro Alla data di chiusura dell’esercizio, le attività e le passività delle società consolidate la cui valuta di conto è diversa dall’euro, sono convertite nella valuta di presentazione dei conti consolidati di Gruppo al tasso di cambio in vigore a tale data. Le voci di Conto economico sono convertite al cambio medio dell’esercizio e le differenze derivanti dall’adeguamento del patrimonio netto iniziale ai cambi correnti di fine esercizio nonché le differenze derivanti dalla diversa metodologia usata per la conversione del risultato dell’esercizio sono rilevate nelle altre componenti del Conto economico complessivo, accumulate in una specifica riserva di patrimonio netto. I tassi di cambio utilizzati per la conversione in euro dei bilanci 2023 e 2022 delle società estere sono esposti nella tabella alla pagina seguente: medio 2024 medio 2023 31/12/2024 31/12/2023 Rand sudafricano 19,8297 19,9551 19,6188 20,3477 Real brasiliano 5,8283 5,401 6,4253 5,3618 Business combination Le aggregazioni aziendali sono contabilizzate utilizzando il metodo dell’acquisto (purchase method) previsto dall’IFRS 3 rivisto nel 2008. Secondo tale metodo il corrispettivo trasferito in una business combination è valutato al fair value, determinato come somma dei fair value delle attività trasferite e delle passività assunte dal Gruppo alla data di acquisizione e degli strumenti di capitale emessi in cambio del controllo dell’entità acquisita. Gli oneri accessori alla transazione sono rilevati nel prospetto di Conto economico complessivo nel momento in cui sono sostenuti e classificati tra le spese amministrative. I corrispettivi sottoposti a condizione, considerati parte del prezzo di trasferimento, sono valutati al fair value alla data di acquisizione. Eventuali variazioni successive di fair value, sono rilevate nel prospetto di Conto economico complessivo. Bilancio Annuale 2024 222

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=