Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

Nel caso in cui un’attività oggetto di ammortamento sia riclassificata nella voce in oggetto, il processo di ammortamento si interrompe al momento della riclassifica. In conformità all’IFRS 5, i dati relativi alle discontinued operation vengono presentati come segue: • in due specifiche voci dello Stato patrimoniale: attività destinate alla vendita e passività destinate alla vendita; • in una specifica voce del Conto economico: risultato netto dell’esercizio da attività destinate alla vendita. Azioni proprie Le azioni proprie sono portate a riduzione del capitale sociale per il valore nominale e della riserva sovrapprezzo azioni per l’importo eccedente. In applicazione dei principi contabili IAS/IFRS, con riferimento all’acquisto di azioni proprie, l’importo del valore nominale è portato direttamente in diminuzione del capitale sociale mentre il valore compreso tra il valore d’acquisto e il valore nominale delle azioni proprie è portato a diretta riduzione della riserva sovrapprezzo delle azioni. Con riferimento alla vendita di azioni proprie, i valori del Capitale sociale e della riserva sovrapprezzo delle azioni sono ricostituiti allo stesso valore con cui si erano ridotte al momento dell’acquisto mentre gli utili/perdite derivanti dalla vendita, vengono rilevati direttamente a patrimonio netto tra le altre riserve, senza alcun impatto sul Conto economico. Le azioni prese come riferimento per il calcolo degli utili/perdite derivanti dalla vendita sono state selezionate secondo il metodo FIFO. Stock grant Secondo quanto stabilito dall’IFRS 2 - Pagamenti basati su azioni, l’ammontare complessivo del valore corrente delle stock grant (fair value) alla data di assegnazione è rilevato interamente al Conto economico tra i costi del personale lungo il periodo intercorrente tra la data di assegnazione e la data di maturazione delle stesse e in contropartita è rilevata una riserva di patrimonio netto. La determinazione del fair value delle stock grant è effettuata alla data di assegnazione delle stesse, riflettendo le condizioni di mercato esistenti alla data in questione. Nel caso in cui sia previsto un “periodo di maturazione” nel quale debbano verificarsi alcune condizioni (raggiungimento di obiettivi) affinché gli assegnatari diventino titolari del diritto, il costo per compensi, determinato sulla base del valore corrente delle azioni alla data di assegnazione, è rilevato tra i costi del personale sulla base di un criterio a quote costanti lungo il periodo intercorrente tra la data di assegnazione e quella di maturazione. In caso di assegnazione gratuita di azioni (c.d. “stock grant”) al termine del periodo di maturazione, viene registrato il corrispondente aumento di patrimonio netto. Costi per operazioni sul capitale I costi direttamente attribuibili a operazioni sul capitale sono contabilizzati a diretta riduzione del patrimonio netto. Bilancio Annuale 2024 230

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=