I costi che non soddisfano le condizioni per la loro rilevazione all’attivo patrimoniale sono imputati a Conto economico nell’esercizio di sostenimento. Proventi diversi Tale voce ha natura residuale e comprende tra gli altri i ricavi per contributi e sovvenzioni. Proventi e oneri finanziari I proventi e gli oneri finanziari vengono rilevati con un criterio temporale che considera il rendimento/ onere effettivo dell’attività/passività relativa. Imposte Le imposte sul reddito sono iscritte, per ciascuna società, in base alla stima del reddito imponibile in conformità alle aliquote e alle disposizioni vigenti. Le imposte sul reddito sono rilevate nel Conto economico, tranne quelle relative a voci direttamente addebitate o accreditate a patrimonio netto, il cui effetto fiscale è riconosciuto direttamente a patrimonio netto. Le imposte differite sono determinate sulla base delle differenze temporanee tassabili esistenti fra il valore di bilancio di attività e passività e il loro valore fiscale e sono classificate fra le attività e le passività non correnti. Le attività fiscali per imposte anticipate sono contabilizzate nella misura in cui sia probabile l’esistenza di adeguati imponibili fiscali futuri a fronte dei quali utilizzare tale saldo attivo; il valore delle attività fiscali per imposte anticipate riportabile in bilancio è oggetto di una verifica alla data di chiusura dell’esercizio. Le imposte differite attive e passive vengono determinate in base alle aliquote fiscali che ci si attende vengano applicate nel periodo in cui tali differimenti si realizzeranno, considerando le aliquote in vigore o quelle di successiva emanazione. Le attività e passività correnti differite sono compensate quando le imposte sul reddito sono applicate dalla medesima autorità fiscale e quando vi è un diritto legale di compensazione. Operazioni in valuta estera Le operazioni in valuta estera sono registrate al cambio corrente alla data dell’operazione. Le attività e passività monetarie denominate in valuta estera sono convertite al tasso di cambio in essere alla data di riferimento del bilancio. Sono rilevate a Conto economico le differenze di cambio generate dall’estinzione di poste monetarie o dalla loro conversione a tassi differenti da quelli ai quali erano state convertite, al momento della rilevazione iniziale nel periodo o in bilanci precedenti. Le differenze di cambio sono esposte negli oneri e nei proventi finanziari. Dividendi I ricavi per dividendi sono rilevati nel momento in cui sorge il diritto per gli azionisti a ricevere il pagamento, che normalmente corrisponde alla data dell’Assemblea annuale dei soci che delibera sulla distribuzione dei dividendi. 233 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=