Altri beni La voce ammonta a K€ 5.553 e riguarda principalmente mobili, arredi, attrezzature, mezzi di trasporto e apparecchiature elettroniche. Nel corso dell’esercizio sono state effettuate capitalizzazioni per un totale di K€ 2.499. Di queste, la Fondazione ha capitalizzato K€ 918, suddivisi in K€ 162 per opere d’arte e K€ 734 per mobili, arredi e attrezzature elettroniche. Inoltre, Fiera Milano Congressi Spa ha capitalizzato K€ 1.188, destinati ad attrezzature elettroniche per i padiglioni 1 e 2, mentre Fiera Milano Spa ha effettuato investimenti in attrezzature elettroniche per altri K€ 326 e ha registrato altre partite minori. Immobilizzazioni materiali in corso La voce ammonta a K€ 94.632 e si incrementa di K€ 54.958, a seguito principalmente delle acquisizioni dell’esercizio per K€ 69.462, al netto di riclassifiche per K€ 14.504. Le acquisizioni dell’esercizio riguardano interventi sul quartiere di Rho per K€ 4.077, interventi per adeguamento dei padiglioni di Rho anche finalizzati a permettere lo svolgimento di speed skating e hockey femminile, eventi dei giochi olimpici 2026, per K€ 9.581, adeguamenti del Centro Congressi Allianz MiCo compreso lo spostamento di MiCo Nord ai padiglioni 1 e 2 per K€ 35.112, digitalizzazione delle strutture di fieramilano city per K€ 8.942, interventi su fieramilano city K€ 7.029, lavori per la realizzazione dell’Hotel Scarampo per K€ 2.200 e altri importi minori. 2. Diritto d’uso delle attività in locazione Per il diritto d’uso delle attività in locazione, che ammontano a K€ 8.961 (K€ 10.050 al 31 dicembre 2023), si faccia riferimento alla tabella Allegato 5. Diritto d’uso su beni immobili La voce ammonta a K€ 8.216 al netto di ammortamenti del periodo per K€ 1.554 e si riferisce alla rilevazione del diritto d’uso dei contratti di locazione degli immobili, derivante dall’applicazione del principio contabile IFRS 16 in vigore a partire dal 1° gennaio 2019. Per maggiori dettagli si rimanda al capitolo “Principi contabili e criteri di consolidamento”. Diritto d’uso su mezzi di trasporto La voce ammonta a K€ 745 al netto di ammortamenti del periodo per K€ 324 e si riferisce alla rilevazione del diritto d’uso del parco auto aziendale, derivante dall’applicazione del principio contabile IFRS 16 in vigore a partire dal 1° gennaio 2019. Per maggiori dettagli si rimanda al capitolo “Principi contabili e criteri di consolidamento”. 3. Avviamenti e attività immateriali a vita non definita Le consistenze e le variazioni sono così dettagliate: Avviamenti La voce ammonta a K€ 32.214 (K€ 32.214 al 31 dicembre 2023) e include avviamenti per: • K€ 12.581 relativi all’acquisto del ramo d’azienda “allestimenti standard” da parte di Nolostand Spa; • K€ 12.271 rilevati in Fiera Milano Spa a seguito della incorporazione di Rassegne Spa che a sua volta aveva incorporato Fiera Milano International Spa, Expo CTS Spa e Fiera Milano Tech Spa; • K€ 5.690 rilevati su Fiera Milano Media Spa che ha incorporato Edizioni Specializzate e Media Management Holding Spa; • K€ 909 relativo all’avviamento connesso all’acquisizione della società Made Eventi Srl; • K€ 651 relativi all’avviamento di Gruppo rilevato nei passati esercizi a seguito dell’acquisto di azioni proprie da parte di Fiera Milano Spa; • K€ 112 relativi all’acquisto da parte di Fiera Milano Spa della totalità della partecipazione in Fiera Milano Expopage Spa (ora incorporata in Fiera Milano Media Spa). Come anticipato nel capitolo relativo ai “Criteri di valutazione”, gli Avviamenti non sono ammortizzati, ma vengono sottoposti alla verifica di riduzione del valore (impairment test), elaborati dalla controllata Fiera Milano Spa e fatti propri da Fondazione, alla data di chiusura dell’esercizio o più frequentemente se vi sono indicatori di perdita di valore. Inoltre, si richiama quanto già detto al paragrafo “Uso di stime” circa le modalità con cui si è proceduto all’effettuazione dell’impairment test. Bilancio Annuale 2024 242
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=