La transizione ecologica e digitale, e la sicurezza energetica richiedono investimenti tra il 4% e il 5% del PIL EU ogni anno, pari a circa 750-800 miliardi di euro33. Diventa essenziale semplificare l’accesso ai finanziamenti pubblici e privati, rendendo le risorse economiche più efficaci e competitive a livello globale. Per raggiungere queste ambizioni ambientali e industriali, è essenziale che gli investitori possano contare su un quadro normativo stabile e su dati affidabili, comparabili e di alta qualità. Competitività e decarbonizzazione devono procedere di pari passo, ma per realizzare questa visione è essenziale semplificare il quadro normativo. Un sistema regolatorio più efficiente e chiaro consente alle imprese di innovare, investire e crescere, accelerando la transizione e rafforzando l’Europa nello scenario globale. 33 The future of European Competitiveness, 2024. 23 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=