La variazione rispetto all’esercizio precedente si riferisce inoltre: • al rimborso anticipato (K€ 18.604 al 31 dicembre 2023) del finanziamento sottoscritto in data 17 febbraio 2021 con un pool di primari istituti di credito (Intesa Sanpaolo, Banco BPM e Unicredit); • alla riclassifica (K€ 6.776 al 31 dicembre 2023) nei debiti verso banche classificati nelle passività correnti della quota a breve termine del finanziamento sottoscritto in data 22 febbraio 2021 da Cassa Depositi e prestiti con scadenza 31 dicembre 2025 e con 24 mesi di preammortamento. Tale finanziamento è remunerato a tasso di interesse fisso ed è soggetto alla misurazione su base semestrale di covenant finanziari. Con riferimento alla misurazione semestrale al 31 dicembre 2024 i covenant sono stati rispettati. Il finanziamento è assistito per il 90% dell’importo erogato dalla garanzia rilasciata da SACE, nell’ambito del programma “Garanzia Italia” ai sensi dell’Art. 1 del Decreto Legge n.23/2020, convertito, con modificazioni dalla Legge n.40/2020 (c.d. “Decreto Liquidità”). 16. Debiti finanziari relativi al diritto d’uso delle attività in locazione Si riferiscono alla quota a medio-lungo termine della lease liability e ammontano a K€ 7.321 (K€ 8.541 al 31 dicembre 2023). Tale passività rappresenta l’obbligazione ad effettuare i pagamenti previsti dai contratti di locazione, compreso anche il parco auto, derivante dall’applicazione del principio IFRS 16 in vigore a partire dal 1° gennaio 2019. Per maggiori dettagli si rimanda al capitolo “Principi contabili e criteri di consolidamento”. 17. Fondi per rischi e oneri Ammontano a K€ 19.997 (K€ 20.347 al 31 dicembre 2023). La voce si riferisce interamente ai fondi stanziati da Fondazione Fiera Milano. In particolare, a fronte degli oneri conseguenti agli impegni assunti nell’atto di vendita dell’area di trasformazione, relativi ai costi per la bonifica, alla riqualificazione delle aree contigue all’area di trasformazione, è stato ritenuto opportuno accantonare un fondo che ammonta complessivamente a K€ 14.936. A copertura dei rischi connessi a contenziosi in essere e ad altri rischi residua un fondo a medio/lungo termine di K€ 918, mentre a fronte degli oneri attesi per la cessione delle aree ad Arexpo residua un fondo per K€ 4.143. La tabella che segue illustra la movimentazione dei fondi rischi, sia per la parte non corrente sia per quella corrente. 31/12/2023 Accantonamenti Utilizzi/Rilasci 31/12/2024 Fondi per rischi e oneri correnti Fondi rischi Riorganizzazione aziendale 4.788 3.296 (1.608) 6.476 Fiera Milano Spa Fondo oneri di liquidazione SSF 7 7 (7) 7 Totale 4.795 3.303 (1.615) 6.483 Fondi per rischi e oneri non correnti Rischi per contenzioso legale e pendenze fiscali 1.045 - (127) 918 Oneri per aree Polo Urbano 14.936 - - 14.936 Oneri per impegni assunti con la cessione dell’Area Expo 2015 4.365 - (222) 4.143 Totale 20.347 - (349) 19.997 Totale 25.142 3.303 (1.964) 26.480 251 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=