Fondazione Fiera Milano Missione e obiettivi Da oltre vent’anni, Fondazione Fiera Milano contribuisce allo sviluppo economico del territorio e del Paese, favorendo l’organizzazione di manifestazioni fieristiche e congressuali e promuovendo la realizzazione di iniziative a carattere sociale, culturale e scientifico. Soggetto di diritto privato senza fini di lucro, Fondazione detiene la maggioranza azionaria di Fiera Milano Spa, è proprietaria del quartiere fieristico fieramilano e del centro congressi Allianz Mico, uno dei più grandi d’Europa. Le fiere sono un importante strumento di politica industriale a sostegno della crescita e dell’internazionalizzazione delle imprese e delle filiere strategiche in cui si inseriscono. Fiera Milano è il luogo in cui le imprese hanno l’opportunità di incontrare mercati nuovi, soprattutto esteri, e la concorrenza, spesso leader di settore: una leva di ispirazione e innovazione essenziale per la crescita. Fondazione ha reso ancora più competitivo e attrattivo il sistema fieristico-congressuale milanese, con la costruzione di fieramilano a Rho e dell’Allianz MiCo a Milano. Nel tempo, la sua missione si è estesa oltre lo sviluppo economico del territorio, includendo aspetti sociali, culturali e scientifici, un impegno che si concretizza anche attraverso le attività del Centro Studi, dell’Accademia e dell’Archivio Storico. Gli interventi di Fondazione si articolano attorno a quattro direttrici strategiche. Azionista propositivo Fondazione si fa carico dello sviluppo del sistema fieristico-congressuale milanese, per accrescerne valore, competitività e riconoscimento internazionale, anche attraverso investimenti nella transizione ecologica e nell’innovazione digitale dei quartieri e con operazioni che creeranno presupposti per nuove opportunità di business per il Gruppo Fiera. Rigenerazione urbana Fondazione si impegna nella riqualificazione degli spazi nel quartiere storico cittadino, promuovendo trasformazioni urbanistiche di riconosciuta qualità architettonica, sociale, culturale. Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare il quartiere fieristico milanese e il suo intorno, attraverso la costruzione di un polo della comunicazione, in cui RAI realizzerà il suo nuovo centro di produzione mediante lavori di allestimento di propria competenza, della formazione e dell’accoglienza, concentrando le attività fieristiche e congressuali nell’Allianz MiCo. Cultura e conoscenza Fondazione promuove e valorizza un ricco patrimonio di storia, arte, cultura e conoscenza. Il Centro Studi produce ricerche e analisi sul settore delle fiere, dei congressi e del mondo degli eventi, l’Accademia sostiene la creazione di figure professionali specializzate per il futuro del comparto, l’Archivio Storico custodisce e rende fruibile la storia della Fiera e del tessuto imprenditoriale italiano e, attraverso un Fondo dedicato, accresce il proprio patrimonio di arte moderna e contemporanea. Innovazione sociale Fondazione sostiene la comunità attraverso iniziative a forte impatto sociale, con l’obiettivo di ridurre le diseguaglianze, favorire l’inclusione e rafforzare il legame con il territorio, in collaborazione con Istituzioni pubbliche e mondo privato. Bilancio Annuale 2024 24
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=