Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

31. Costi del personale La voce ammonta a K€ 61.706 (K€ 58.191 al 31 dicembre 2023) e risulta così ripartita: 31/12/24 31/12/23 Variazione Salari e stipendi 38.603 36.863 1.740 Oneri sociali 11.995 11.408 587 Indennità relativa a piani a benefici definiti 381 162 219 Co.co.pro e interinali 908 833 75 Emolumenti amministratori 3.379 1.972 1.407 Altri costi (al netto utilizzo fondi) 6.440 6.953 (513) Totale 61.706 58.191 3.515 I costi del personale si incrementano per l’aumento del numero dei dipendenti e per gli effetti della delibera del Consiglio Generale di Fondazione del 24 giugno scorso che ha rivisto la politica retributiva degli organi di Fondazione. Tale incremento è parzialmente compensato dalla sospensione dei costi direttamente attribuibili alle manifestazioni biennali e pluriennali che si terranno negli esercizi successivi. La voce “Altri costi” comprende, tra l’altro: • per K€ 1.159 (K€ 853 al 31 dicembre 2023), i costi relativi al “Piano di incentivazione a medio termine” approvato in data 27 aprile 2023 dall’Assemblea degli Azionisti di Fieramilano Spa. Tale piano ha lo scopo di incentivare il management al raggiungimento degli obiettivi strategici della Società e ad allineare gli interessi dei beneficiari con quelli degli Azionisti. Il Piano è strutturato secondo una forma mista che prevede l’attribuzione a favore dei beneficiari di un importo per il 40% cash e per il 60% di un determinato numero di azioni ordinarie a fronte del raggiungimento di specifici e predeterminati “obiettivi di performance”, relativi al periodo 2023-2025; • per K€ 407 (saldo pari a zero al 31 dicembre 2023), i costi relativi al “Piano di azionariato diffuso” approvato in data 5 novembre 2024 dall’Assemblea dei Soci di Fiera Milano Spa. Tale piano ha lo scopo di favorire l’allineamento degli interessi dei dipendenti agli obiettivi aziendali, promuovendo al contempo il senso di appartenenza e lo spirito imprenditoriale in linea con le best practice di settore. Il Piano si articola in quattro cicli annuali, dal 2024 al 2027, e prevede l’assegnazione gratuita di azioni fino a un valore massimo di 2.000 euro annui per i beneficiari, con un limite di 500 per chi partecipa al piano LTI. Il numero medio dei dipendenti (inclusi i lavoratori assunti a termine) ripartito per categorie, compresi i dipendenti delle società consolidate con il metodo proporzionale, è indicato nella tabella che segue: 31/12/24 31/12/23 Variazione Dirigenti 39 41 (2) Quadri e Impiegati 772 730 42 Totale 811 771 40 Bilancio Annuale 2024 270

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=