Palazzine degli Orafi Progettate nel 1923 da Paolo Vietti Violi, le Palazzine degli Orafi insieme al Palazzo delle Scintille rappresentano la prima costruzione in muratura all’interno del recinto fieristico dopo l’insediamento della Fiera Campionaria nella Piazza d’Armi. Oggi sede di Fondazione – in Largo Domodossola – le Palazzine sono un esempio di architettura Art Nouveau, tutelate dalla Sovrintendenza ai beni artistici e architettonici. All’inizio degli anni 2000 sono state oggetto di una prima importante ristrutturazione con il restauro delle parti storiche più pregiate nelle quali è stata integrata una struttura contemporanea sul retro e tra il 2019 e il 2021, sono stati portati a termine nuovi interventi di valorizzazione, tra cui il restauro delle facciate e un progetto di illuminazione in grado di sottolineare la complessità di un’architettura ricca di dettagli. RHO MILANO Allianz MiCo fieramilano Palazzine degli Orafi Parcheggi Edificio polifunzionale Torre orizzontale e parcheggi Hotel Scarampo Hotel NH e Centro Servizi 27 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=