Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

Dare forma sostenibile al futuro: un’analisi inedita Quale promotore di sviluppo economico del territorio, nel 2024, Fondazione ha scelto di misurare il proprio contributo alla transizione sostenibile attraverso il framework regolatorio offerto dalla Tassonomia Europea per la Finanza Sostenibile (Regolamento 2020/852). L’analisi ha riguardato gli investimenti realizzati dal 2000 ad oggi, inclusi quelli previsti dal Piano Industriale al 2030 e, il Net Assets Value attuale della Fondazione. Il lavoro si è articolato in 4 fasi principali: 1. Progettazione: costruzione di un database che raccoglie le singole voci di investimento effettuate da FFM dal 2000 al 2030, compresi i valori a Patrimonio Netto dal 1991 ad oggi. 2. Mappatura: codifica e descrizione degli asset che corrispondono alla totalità degli investimenti e del Patrimonio, per agevolare la valutazione dei criteri tecnici della Tassonomia. Le voci di investimento 2000-2030 e di Patrimonio Netto sono state organizzate in 18 localizzazioni riconducibili ad asset ì sviluppati in momenti e luoghi diversi e, a loro volta, raggruppate in tre categorie: il quartiere fieristico cittadino, fieramilano (Rho) e attività immateriali (Archivio Storico e Accademia). 3. Ammissibilità: mappatura delle attività della Tassonomia EU applicabili alle diverse voci di Investimenti e Patrimonio, in relazione alle singole localizzazioni individuate. Dall’analisi sono emerse 12 attività economiche ammissibili, per gli obiettivi di Mitigazione dei cambiamenti climatici (CCM), Transizione verso un'economia circolare (CE) e Prevenzione e controllo dell'inquinamento (PPC), riconducibili ai settori edilizia e attività immobiliari, energia, trasporti, bonifica e attività artistiche. 4. Allineamento tecnico e KPI economici: verifica del rispetto dei criteri tecnici delle attività ammissibili e calcolo delle quote di Investimenti 2000-2030 e Patrimonio Netto ammissibili e allineate. Il risultato dell’analisi ha restituito un tasso di allineamento del 72,8% sul totale degli investimenti 2000-2030 e del 75,3% sul valore complessivo del Valore Netto attuale. I valori totali Investimenti 2000-2030 1,86 mld euro operazioni effettuate e pianificate, al lordo di cessioni, ammortamenti e rivalutazioni Net Assets Value attuale: 604,2 mln euro valore netto al 31.12.2024 degli asset non ancora ammortizzati, incluso ciò che è stato acquisito dell’Ente Fiera alla nascita di FFM 33 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=