Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

Ugualmente fondamentale è per noi prenderci cura delle persone che vivono nel nostro territorio. Anche quest’anno abbiamo promosso iniziative a forte impatto sociale. Il 7 dicembre abbiamo organizzato e ospitato, con grande partecipazione e soddisfazione, la seconda edizione di “Che sia festa per tutti”, una giornata di convivialità negli spazi di Allianz MiCo in cui abbiamo accolto oltre 600 persone in condizioni di fragilità. Numerosi sono stati inoltre i progetti a contrasto della povertà minorile e della solitudine degli anziani. La nostra missione è da sempre quella di tutelare il nostro patrimonio, favorendo sia il suo sviluppo sia quello di iniziative che hanno rafforzato la nostra identità. Per questo, nel 2024 abbiamo valutato il nostro contributo alla transizione sostenibile applicando la Tassonomia Europea per la Finanza Sostenibile (Regolamento UE 2020/852), analizzando gli investimenti erogati e pianificati da Fondazione Fiera Milano dal 2000 al 2030. Questo esercizio ci ha permesso di verificare la coerenza delle nostre azioni con gli obiettivi ambientali europei. Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro, alla visione e alla dedizione delle persone che ogni giorno contribuiscono alla nostra missione: le donne e gli uomini di Fondazione, i collaboratori, i partner e, in particolare, il Consiglio Generale e il Comitato Esecutivo, che desideriamo ringraziare per aver accompagnato con competenza e visione il percorso della Fondazione negli ultimi anni. Mentre si avvia alla conclusione il mandato dell’attuale governance, ci prepariamo a consegnare il testimone a chi saprà proseguire con determinazione la strada intrapresa, affrontando con responsabilità e spirito innovativo le sfide e le opportunità che i prossimi anni ci riserveranno. Presentiamo così il Bilancio Annuale 2024, che integra in un unico documento l’informativa finanziaria e non finanziaria. Quest’ultima, da quest’anno, è redatta secondo il nuovo standard unico europeo ESRS, introdotto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Un documento che riflette i valori che ci guidano: etica, trasparenza e responsabilità. Persone, progetti e comunità sono in azione: il futuro che abbiamo immaginato è già in corso d’opera. Davide Corritore Enrico Pazzali Vice Presidente Presidente 3 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=