Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

Informazioni sociali ESRS S1 – Forza lavoro propria Strategia [SBM-3] Impatti, rischi e opportunità rilevanti e la loro interazione con la strategia e il modello aziendale La forza lavoro di Fondazione Fiera Milano è composta da dipendenti con contratto a tempo indeterminato e non prevede l’impiego di lavoratori non dipendenti. Nell’ambito dell’analisi di Doppia Rilevanza, sono stati identificati alcuni temi rilevanti, tra cui lo sviluppo delle competenze, il welfare, il benessere e la conciliazione vita-lavoro, la flessibilità oraria, nonché le pari opportunità e la salute e sicurezza. Sebbene non siano stati rilevati rischi o impatti negativi significativi, il mancato presidio di questi aspetti potrebbe generare, nel tempo, rischi di turnover e reputazionali, con possibili ripercussioni sulla motivazione e fiducia dei dipendenti. Per ulteriori informazioni: ESRS 2 SBM-3. [S1-1] Politiche relative alla forza lavoro propria Codice Etico All’interno del Codice Etico, Fondazione riconosce una serie di principi etici fondamentali tra cui la tutela e il rispetto della persona, la parità di trattamento e la non discriminazione. FFM riconosce e valorizza l’unicità di ogni individuo, tutela l’integrità fisica e morale delle proprie persone, promuove pari opportunità, e incentiva una cultura di inclusione. Inoltre, Fondazione rifiuta ogni forma di violenza e discriminazione di sesso, nazionalità, etnia, lingua, religione, credo. Per ulteriori informazioni: G1-1. Procedura area del personale La Procedura disciplina l’esecuzione operativa delle prestazioni di lavoro dipendente, integrando le disposizioni previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) e dal Contratto Integrativo Aziendale (CIA). Il documento definisce le modalità di gestione di assenze, compensi per la partecipazione a eventi, ferie e visite mediche, e regolamenta aspetti come gli orari di lavoro, la permanenza non autorizzata negli uffici, i permessi di riduzione dell’orario, le prestazioni lavorative indirette, la reperibilità del personale, le trasferte e l’erogazione dei buoni pasto. Procedura selezione e assunzione del personale Attraverso la Procedura, Fondazione Fiera Milano definisce un processo trasparente per l’inserimento di nuovi dipendenti e collaboratori, garantendo elevati standard di professionalità. In linea con i principi del Codice Etico e del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, le attività di selezione, assunzione, retribuzione e formazione devono basarsi su criteri di competenza, merito e professionalità. È esclusa qualsiasi forma di discriminazione o pressione finalizzata all’assunzione o all’assegnazione di incarichi a favore di soggetti non riconducibili a scelte aziendali libere e trasparenti. [S1-2] Processi di coinvolgimento della forza lavoro propria e dei rappresentanti dei lavoratori in merito agli impatti Fondazione Fiera Milano mantiene un dialogo costante con i propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro positivo orientato alla valorizzante delle persone. 65 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=