“Castelli di Sabbia”, promosso da Fondazione Asilo Mariuccia, 97 mamme con 71 bambini e 24 ragazzi che risiedono nella Comunità di Porto Valtravaglia hanno potuto trascorrere alcuni giorni di vacanza al mare, ospitati nelle strutture balneari di Rimini e Pinarella di Cervia. Supporto agli anziani Anche nell’esercizio 2024 è proseguita la collaborazione con Fondazione Progetto Arca. Il progetto, suddiviso in due anni, si focalizza sullo sviluppo di servizi dedicati agli anziani che vivono in condizione di solitudine e disagio. Si concretizza attraverso due direzioni: la rete dei market solidali e il portierato sociale. L’obiettivo del progetto prevede l’assistenza a circa 1.000 anziani soli all’anno da accogliere nella rete dei market solidali attraverso un servizio di spesa a domicilio e del portierato sociale per beneficiare dei servizi di prossimità e occasioni di socialità. Iniziative dirette - Che sia festa per tutti Oltre a sviluppare modelli di “alleanza” con principali attori del terzo settore presenti sul territorio, Fondazione Fiera Milano ha organizzato per il secondo anno, il 7 dicembre, in occasione di Sant’Ambrogio, l’iniziativa “Che sia festa per tutti”, una giornata di condivisione dedicata alle famiglie fragili e in difficoltà. L’evento, ospitato negli spazi di Allianz MiCo, ha accolto 624 persone, tra cui oltre 200 bambini e ragazzi. La giornata è stata aperta dall’esibizione degli allievi del Dipartimento di Musica dell’Accademia Teatro alla Scala, accompagnati dall’Orchestra della Scuola scaligera. L’iniziativa ha visto la partecipazione di otto associazioni, tra cui Associazione CAF Onlus, Fondazione Asilo Mariuccia, Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, Fondazione Dynamo Camp, Fondazione L’Albero della Vita, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia, Fondazione Progetto Arca Onlus e SVS Donna Aiuta Donna. Metriche e obiettivi [S3-5] Obiettivi legati alla gestione degli impatti rilevanti negativi, al potenziamento degli impatti positivi e alla gestione dei rischi e delle opportunità rilevanti Con il Piano Triennale 2025-2027 Fondazione Fiera Milano intende promuovere lo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio di Milano e delle comunità che lo abitano. Per valorizzare il quartiere fieristico milanese e le aree limitrofe, Fondazione ha avviato un ampio progetto di rigenerazione urbana che comprende: • la nuova configurazione degli spazi del centro congressi Allianz MiCo; • la realizzazione dell'immobile in cui Rai allestirà il nuovo centro di produzione e gli uffici. • la costruzione dell’Hotel Scarampo. FFM opera come azionista propositivo per rafforzare la competitività di Fiera Milano. In quest’ambito, prevede interventi strategici come: 624 le persone ospitate il 7 dicembre per “Che sia festa per tutti” 1.000 anziani accolti nella rete dei market solidali e nel portierato sociale 85 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=