Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

• la realizzazione dell’Hotel Centro Servizi a fieramilano; • attività di manutenzione e miglioramento delle strutture fieristiche e congressuali; • l’adeguamento degli spazi espositivi per ospitare, a fieramilano, le gare di pattinaggio veloce e di hockey su ghiaccio e, all’Allianz MiCo, il Main Media Center. Un ulteriore asse strategico è lo sviluppo sociale e culturale, che si concretizza attraverso: • la valorizzazione del patrimonio artistico, storico e fotografico, proprio e acquisito. In linea con questi obiettivi, l’Archivio Storico punta a digitalizzare 200.000 immagini e catalogarne 70.000 entro il 2030. • il rafforzamento delle competenze fieristiche e congressuali con il Centro Studi, l’Accademia e la Corporate Accademy, insieme a Fiera Milano; • il piano annuale di charity, con cui Fondazione contribuisce al benessere della comunità, offrendo nuove opportunità per affrontare le difficoltà sociali. ESRS S4 – Consumatori e utilizzatori finali Strategia [SBM-3] Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale Fondazione Fiera Milano riconosce nei partecipanti a fiere, congressi e nei fruitori del proprio patrimonio artistico-culturale gli utilizzatori finali delle proprie attività. L’analisi di Doppia Rilevanza ha messo in luce l’importanza di offrire spazi fisici accessibili e dotati di un’infrastruttura di rete sicura. Gestione degli impatti, dei rischi e delle opportunità [S4-1] Politiche connesse ai consumatori e agli utilizzatori finali Codice etico Attraverso il Codice Etico, Fondazione stabilisce il proprio impegno a tutelare e soddisfare gli utenti delle fiere, conducendo le proprie attività secondo standard qualitativi elevati. Il Codice stabilisce i principi fondamentali in materia di riservatezza e tutela della privacy. Tutte le informazioni riservate, i dati e le conoscenze acquisite o gestite nell’ambito delle attività devono essere trattate con la massima confidenzialità e non possono essere utilizzate, comunicate o divulgate, all’interno o all’esterno di Fondazione, se non da soggetti espressamente autorizzati. I destinatari del Codice Etico sono tenuti a rispettare le politiche di sicurezza informatica, per proteggere i sistemi e garantire la salvaguardia dei dati. Inoltre, nel rispetto della normativa sulla privacy, devono adottare tutte le misure necessarie per prevenire usi impropri o non autorizzati delle informazioni trattate. Per ulteriori informazioni: G1-1. [S4-2] Processi di coinvolgimento dei consumatori e degli utilizzatori finali in merito agli impatti Coerentemente con le linee di sviluppo del Piano Triennale 2025-2027, nei prossimi anni Fondazione Fiera Milano intende lavorare all’attivazione di processi strutturati per il coinvolgimento dei lavoratori lungo la catena del valore. Ad oggi, non sono state implementate azioni specifiche sul tema. Per ulteriori informazioni: ESRS 2 SBM-2. Bilancio Annuale 2024 86

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=