Bilancio annuale al 31 dicembre 2024

La fiera per la crescita del sistema economico Ogni anno, gli spazi di Fondazione Fiera Milano ospitano numerose iniziative, un ecosistema dove gli attori del sistema economico hanno occasioni di incontro, scambio e aggiornamento. Nel quartiere di fieramilano si tengono manifestazioni ed eventi appartenenti a 9 macrosettori: Moda, Food – Food Tech – Hospitality, Meccanica, Casa – Arredo – Design, Digital, Banking and Finance, Turismo, Tempo libero e Mobility. Imprese e partecipanti hanno l’opportunità di scegliere per la formula di momento collettivo più adatta alle proprie esigenze tra fiere, congressi, eventi corporate, eventi associativi e mostre convegno. Nel 2024, Fiera Milano ha organizzato 38 fiere e 152 congressi, registrando una stabilizzazione nel numero di espositori sia per le fiere sia per gli eventi congressuali con area espositiva. L’affluenza alle manifestazioni fieristiche è cresciuta dell’11% rispetto al 2022, mentre si registra un lieve calo (-1%) rispetto al 2023. Per quanto riguarda i delegati congressuali, si rileva una flessione rispetto all’anno precedente, a fronte però di un significativo aumento rispetto al 2022. Manifestazioni in Italia (n) 2022 2023 2024 Fiere 51 44 38 Congressi 110 95 152 Partecipanti a manifestazioni in Italia (n.) 2022 2023 2024 Espositori40 21.715 26.675 26.679 Visitatori a fiere 2.505.332 2.792.583 2.774.658 Delegati a congressi 233.296 506.270 434.052 Dal 2002, il Centro Studi di Fondazione realizza ogni anno indagini volte a raccogliere e interpretare la percezione delle aziende italiane partecipanti agli eventi di Fiera Milano rispetto all’andamento e alle dinamiche del contesto socio-economico. Questa attività di ricerca fornisce preziose informazioni sulle strategie di export e il tasso di innovazione delle imprese coinvolte, oltre ad avere una misura dell’impatto degli eventi fieristici e congressuali su crescita e competitività. Grazie a un’indagine basata su oltre 3.000 interviste alle aziende espositrici, Fondazione indaga la struttura, la strategia e la percezione delle imprese che provengono dai settori più rappresentativi dell’industria italiana: Arredamento, Meccanica, Moda e Alimentare. I risultati del sondaggio 2024 evidenziano un tessuto produttivo caratterizzato da una forte resilienza. L’81% delle imprese che partecipano alle manifestazioni di Fiera Milano considera le attività fieristiche un fattore determinante per la crescita aziendale. Il 62% afferma che la partecipazione stimola l’innovazione interna e il 68% dichiara di aver introdotto innovazioni di prodotto o di processo nell’ultimo anno, superando la media nazionale, che si ferma al 46%. Inoltre, le fiere si confermano come un catalizzatore per le relazioni 38+152 fiere, congressi e convegni ospitati e organizzati in fieramilano e Allianz MiCo 3.000 interviste svolte alle aziende espositrici italiane di Fiera Milano 40 Fiere ed eventi congressuali con annessa area espositiva. 91 Introduzione Dichiarazione di sostenibilità Relazione sulla Gestione Bilancio al 31.12.2024 Nota Integrativa Relazione del Collegio dei revisori Relazione della Società di revisione Bilancio consolidato al 31.12.2024 Prospetti contabili consolidati Nota illustrativa Relazione della Società di revisione

RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=