tracciabile e trasparente che consente di risalire a ogni singola voce di Bilancio del singolo fornitore. Nell’ambito della gestione dei processi di appalto, per verificare la conformità normativa di fornitori e subfornitori, l’Area Legale e Societario provvede a inserire nei contratti apposite clausole con le quali i fornitori si impegnano a garantire l’impegno, anche per conto dei propri dipendenti e collaboratori, di aderire alle previsioni del Codice Etico e del MOG231 di Fondazione. Nel 2024, Fondazione ha svolto diversi audit con l’obiettivo di monitorare e garantire la correttezza della condotta d’impresa dei propri fornitori. Le attività di verifica si sono concentrate in particolare su 3 ambiti principali: la gestione della Procedura Albo Fornitori, l’affidamento dei servizi per la direzione dei lavori dell’Hotel Scarampo e il revamping dei padiglioni 13 e 15 in vista delle Olimpiadi 2026. Le attività di verifica hanno confermato la sostanziale conformità alle procedure interne, evidenziando al contempo opportunità di miglioramento in termini di chiarezza procedurale, tracciabilità delle performance dei fornitori e allineamento alle best practice di settore. [G1-3] Prevenzione e individuazione della corruzione attiva e passiva Per mitigare i rischi legati a possibili violazioni dei principi sanciti nel MOG 231, nel Codice Etico e nel Manuale delle Procedure, FFM ha istituito un programma di formazione contro la corruzione attiva e passiva. Il programma, rivolto a tutte le funzioni aziendali, viene attivato in occasione di ogni aggiornamento dei documenti di riferimento. Nel corso del 2024, non sono state erogate ore di formazione dedicate alla prevenzione della corruzione. Fondazione identifica nel Responsabile della Segnalazione l’organismo autonomo e indipendente incaricato di ricevere, analizzare e verificare le segnalazioni pervenute. Il Responsabile garantisce il corretto svolgimento del processo e predispone, con cadenza semestrale, prospetti riepilogativi delle segnalazioni ricevute, condividendoli con il Datore di Lavoro, il Comitato Esecutivo, il Collegio dei Revisori e l’Organismo di Vigilanza. Per ulteriori informazioni: G1-1. Metriche e obiettivi [G1-4] Casi accertati di corruzione attiva o passiva Nel 2024 non sono stati rilevati casi di corruzione attiva o passiva, né comportamenti illeciti, e non sono pervenute segnalazioni da parte di dipendenti o soggetti esterni alla Fondazione. [G1-5] Influenza politica e attività di lobbying Con le proprie attività, Fondazione Fiera Milano contribuisce allo sviluppo del settore fieristicocongressuale, promuovendo la crescita economica e l’internazionalizzazione del Sistema Paese. Per ulteriori informazioni: G1 MDR-A. [G1-6] Prassi di pagamento Fondazione effettua il pagamento delle fatture mediamente entro 60 giorni dalla loro emissione e, in ogni caso, sempre nel rispetto dei termini contrattuali. La Procedura di fatturazione attiva definisce modalità e responsabilità per l’emissione delle fatture relative ai servizi erogati, garantendo il rispetto delle condizioni contrattuali e delle scadenze di pagamento. Per ulteriori informazioni: G1-1. Al 2024, Fondazione non ha registrato alcun procedimento giudiziario pendente per ritardi nei pagamenti. Bilancio Annuale 2024 94
RkJQdWJsaXNoZXIy MTI4OTY=