17 maggio Triennale Lab ore 17.30 presentazione DEF 25 maggio Accademia Fiera Milano dalle 10.00 alle 17.00 open day

11 Maggio 2016 – Sono ben due gli appuntamenti che contraddistinguono il mese di maggio per l’Accademia di Fiera Milano: il primo è in calendario per il 17 maggio alle 17.30 presso il Triennale Lab della Triennale di Milano quando verrà presentato il Def - corso in Design Eventi Fieristici che si svolgerà dal 7 novembre al 2 dicembre 2016 presso il BestLab di Nolostand a Fiera Milano e che nasce dalla collaborazione tra Accademia e POLI.design.

Il corso avrà una durata complessiva di 120 ore (6 ore al giorno) e verrà interamente gestito da Accademia, che grazie a questa nuova iniziativa vede rinforzarsi l’offerta formativa altamente qualificata rivolta a quanti operano o intendono operare nel mondo delle fiere e degli eventi. 

Def si rivolge preferibilmente a laureati in architettura, design o ingegneria e a professionisti del settore che intendono specializzarsi nell’ideazione, progettazione di eventi fieristici e temporanei. Ai due partecipanti più meritevoli verrà garantito uno stage presso Fiera Milano.

Il secondo appuntamento con Accademia (Gate 16 - via Gattamelata Milano) è fissato per il 25 maggio dalle 10.00 alle 17.00, quando nel corso dell’annuale Open Day si apriranno le aule a quanti vorranno conoscere l’offerta formativa proposta e entrare in diretto contatto con l’organizzazione e alcuni docenti di Accademia.

Gli interessati potranno così raccogliere informazioni sui corsi organizzati da Accademia e conoscere le loro modalità di svolgimento e le possibilità di sbocco professionale una volta conseguito il diploma. Potranno inoltre essere effettuati colloqui di orientamento con esperti del settore.

Ad oggi sono ancora aperte le iscrizioni per i seguenti corsi:

  • MOE Live, che prepara esperti in marketing, comunicazione e organizzazione di eventi, fiere e congressi.
  • PROGEA, Master che forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.
  • DEF, che si rivolge preferibilmente a laureati in architettura, design o ingegneria e a professionisti del settore che intendono specializzarsi nell’ideazione, progettazione di allestimenti fieristici e temporanei.