Accademia di Fondazione Fiera Milano ha presentato i propri prodotti al Meeting di Rimini

Dal 19 al 25 agosto Accademia di Fondazione Fiera Milano era presente con uno stand al Meeting di Rimini.
Un’occasione per presentare corsi e workshop di approfondimento rivolti a tutta la filiera del settore e ideati per comprendere le evoluzioni del mercato fieristico e degli eventi.

In questi anni di grandi e repentini mutamenti, il settore delle fiere e degli eventi rimane uno dei più ricchi di spunti di riflessione, oltre che di opportunità occupazionali. A questi Fondazione Fiera Milano, attraverso la sua Accademia, offre una risposta concreta con corsi specialistici rivolti all’intera filiera fieristica mirati a formare professionisti, progettisti, organizzatori di eventi, ma anche ad aziende espositrici, buyer e personale presente durante queste occasioni
di business collettivo.

Le fiere e gli eventi, infatti, rappresentano ancora il media principale
per proporre, incontrare e sviluppare contatti: permettono un contatto diretto, grande visibilità mediatica, opportunità di incrementare le reti di relazioni. In sintesi favoriscono il business. Ma per sfruttare al meglio il “media fiera”, occorre una preparazione specifica, sia dal punto di vista dell’organizzazione e della pianificazione, sia riguardo ai committenti dell’evento (o della fiera), che devono comprendere appieno modalità e potenzialità di una partecipazione diretta, e quindi ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo, soprattutto economico.

Due i percorsi presentati a Rimini:
Progea, master in progettazione e organizzazione di fiere, eventi e punti vendita, le cui selezioni, dedicate ai laureati,  sono iniziate da pochi giorni.

Corso post diploma in marketing e organizzazione eventi – specializzazione fiere e congressi, che inizierà a ottobre  ed è dedicato ai diplomati che vogliono entrare nel mondo delle fiere e degli eventi

Per info
www.accademiafieramilano.it  
accademia@fondazionefieramilano.it