ACCORDO QUADRO SUI SERVIZI TRA EXPO 2015 SpA FONDAZIONE FIERA MILANO E FIERA MILANO SpA
Milano, 24 settembre 2010. Prende corpo la collaborazione tra la Società Expo 2015 e Fiera Milano, che hanno siglato oggi un protocollo d’intesa relativo ai servizi per i quali l’Esposizione Universale potrà contare sul gruppo espositivo milanese.
Il Protocollo è stato sottoscritto per Expo 2015 dall’Amministratore Delegato Giuseppe Sala, e per Fiera dal Presidente di Fondazione Fiera Milano Gianpiero Cantoni e dall’Amministratore Delegato di Fiera Milano SpA Enrico Pazzali.
Individua quattro aree precise in cui Fiera Milano si impegna ad offrire le proprie competenze:
- logistica dell’Esposizione;
- servizi amministrativi;
- infrastrutture tecnologiche;
- congressistica.
L’intesa raggiunta fornisce la necessaria cornice all’interno della quale si potranno collocare in futuro accordi specifici, che individueranno di volta in volta i servizi contrattualizzati e le modalità della loro erogazione.
Il corrispettivo riconosciuto a Fiera Milano per tali prestazioni dovrà essere competitivo rispetto alle migliori condizioni di mercato.
"Il protocollo di collaborazione tra Expo 2015 SpA e Fiera Milano è un passo importante nel percorso verso l’Esposizione Universale. In primo luogo - spiega Giuseppe Sala, amministratore delegato di Expo 2015 Spa - è la dimostrazione che Expo Milano nasce all’insegna del coinvolgimento delle eccellenze del territorio. In secondo luogo consente a Expo di usufruire delle competenze più alte, ottimizzando costi e risultati".
"Oggi facciamo un importante progresso sulla strada dell’Expo" afferma il Presidente di Fondazione Fiera Milano Gianpiero Cantoni. "L’Expo è una grande occasione di visibilità e prestigio non solo per questa città, ma per l’intero Paese. Noi ci siamo impegnati fin dall’inizio per il suo successo e abbiamo messo sul tavolo tutto il nostro know how. Questa disponibilità ha quindi trovato una base giuridica nel decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’ottobre 2008 che autorizza la Società Expo ad avvalersi dei servizi degli enti fieristici lombardi, senza scopo di lucro, ovvero delle persone giuridiche da questi controllate. Ora arriva un atto formale che sancisce ufficialmente una partnership, la quale - siamo certi - darà ottimi frutti".
"Fiera Milano SpA - aggiunge l’Ad Enrico Pazzali - ha competenze indiscutibili nell’organizzazione e gestione di grandi eventi e congressi. E’ questo il know how di cui un’Esposizione Universale necessita e noi siamo orgogliosi di metterlo a fattor comune in un’impresa così ambiziosa e stimolante. Ciò senza dimenticare il nostro core business: fare fiere di qualità per aiutare le imprese e crescere e internazionalizzarsi. Con l’accordo di oggi si comincia davvero a lavorare e noi lo faremo con entusiasmo. Sono state identificate aree di servizi specializzati in cui possiamo assicurare non solo un’alta professionalità, ma anche il vantaggio della contiguità fisica con Expo. Il nostro contributo peraltro non si ferma qui. Ci stiamo organizzando per promuovere l’Esposizione delle nostre mostre, che valgono circa 5 milioni di visitatori all’anno (di cui 600mila esteri), ossia un bacino formidabile di potenziali soggetti interessati all’evento. Offriamo una struttura congressuale unica in Europa: dal 2011, conclusi i lavori di ampliamento in corso, disporremo infatti del più capiente e moderno polo convegnistico del continente. Infine terremo nel 2015 un’edizione speciale di Tuttofood, la nostra mostra dell’alimentare, che contiamo diventerà nell’anno dell’Esposizione Universale il leader internazionale del comparto".
Per informazioni:
Ufficio stampa Expo 2015,
Fabio Zanchi, tel 3458345139 fabio.zanchi@expo2015.org
Ufficio stampa Fiera Milano
Sergio Pravettoni, tel 0249977428/7582 sergio.pravettoni@fieramilano.it
Relazioni Esterne e Comunicazione Fondazione Fiera Milano
Ersinija Galin/Roberto De Giorgis, tel 0249977278/7724 u.stampa@fondazionefieramilano.it