Arriva Natale. Una grande cometa sta per illuminare la città

Dal 5 dicembre un fascio luminoso multicolore solcherà il cielo di Milano. In occasione del Natale, infatti verrà illuminata l’avveniristica e suggestiva copertura del MiCo-Milano Congressi, la “Cometa” disegnata da Mario Bellini. Sarà un’occasione per far festa insieme ai milanesi, che dalle ore 17.30 potranno visitare un luogo solitamente riservato agli addetti ai lavori. Ma le iniziative volute da Fondazione Fiera Milano per la giornata prevedono che dopo l'accensione della Cometa, prevista per le 18.30 e salutata dai vertici della Fondazione e dalle autorità istituzionali, Monsignor Erminio De Scalzi, Vicario episcopale per gli Eventi e per Incarichi Speciali della Curia Arcivescovile di Milano, impartirà la solenne benedizione alla struttura e formulerà un particolare augurio di Buon Natale ai presenti. La Cerimonia di accensione della Cometa sarà enfatizzata da un suggestivo spettacolo di danza acrobatica a cura di Giovanna Soletta con la compagnia Molecole.

Alle 19.30 l’auditorium di MiCo-Milano Congressi (1500 posti) ospiterà il concerto dell'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi, che eseguirà un programma di classici della musica italiana, tra cui Puccini, Rossini, Verdi. Il concerto è offerto da Fondazione Fiera Milano, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni è possibile inviare una email all'indirizzo cometa@micomilano.it. Alla fine del concerto, prevista per le ore 21.00, brindisi di Natale e tradizionale fetta di panettone per tutto il pubblico.

Con queste iniziative Fondazione Fiera Milano rivolge un invito speciale ai cittadini, che recandosi al MiCo-Milano Congressi potranno ricordare il passato di quest’area storica di Milano e vederne chiaramente il futuro, con una riproduzione di quello che sarà lo skyline del quartiere nei prossimi anni. All’interno del MiCo-Milano Congressi i visitatori troveranno una galleria di immagini a grande formato, che ripercorrono gli anni cruciali dell’evoluzione e della trasformazione del quartiere; i manifesti storici della Fiera Campionaria, esempi pregevoli della grande tradizione grafica e pubblicitaria del ‘900 e una selezione di opere d’arte dell’Associazione Amici di MiArt.

Programma e informazioni
Ore 17.30: Apertura MiCo-Milano Congressi al pubblico e visita agli spazi, mostra fotografie ed esposizione opere Amici di Miart
Ore 18.30: Accensione ufficiale delle luci della Cometa, saluto al pubblico delle autorità, spettacolo di danza acrobatica sulla Cometa
Ore 19.00: benedizione al MiCo di S.E. Erminio De Scalzi, Vicario episcopale per gli Eventi e per Incarichi Speciali della Curia Arcivescovile di Milano,
Ore 19.30: Concerto dell'Orchestra Sinfonica G. Verdi. Ingresso libero, fino a esaurimento posti (1500)
Ore 21.00: Fine concerto e brindisi per gli auguri di Natale

Ingresso: MiCo – Milano Congressi, Piazzale Carlo Magno 1 – 20149 Milano
Metro: Linea rossa MM1 fermata Amendola Fiera – Ferrovie Nord Milano Fermata Domodossola Fiera
Tram: n 27 – Fermata Piazza 6 Febbraio
Per ulteriori informazioni: cometa@micomilano.it

Luci al MiCo per web