LA FONDAZIONE NORD MILANO STANZIA OLTRE 500.000 EURO PER I BANDI DEL I° SEMESTRE E NE METTE A DISPOSIZIONE OLTRE 400.000 CON IL LANCIO DI NUOVI BANDI PER IL 2010

La Fondazione Comunitaria del Nord Milano,che tra i propri soci fondatori annovera Fondazione Fiera Milano, appena selezionati i progetti per i primi quattro bandi del 2010, mette già a disposizione degli enti del Nord Milano nuove risorse con il lancio di quattro nuovi bandi

PROGETTI SELEZIONATI BANDI I° SEMESTRE.
La Fondazione Comunitaria del Nord Milano, che tra i propri soci fondatori annovera Fondazione Fiera Milano, ha comunicato in questi giorni l’elenco dei 62 progetti selezionati per i bandi del primo semestre 2010: 18 progetti per il bando 2010.1 “Solidarietà famigliare e inclusione sociale”, 23 per il bando 2010.2 “Cultura e coesione sociale”, 13 per il bando 2010.3 “Sport e solidarietà sociale” e 8 per il bando 2010.4 “Volontariato”, con uno stanziamento totale di oltre 500.000 euro (in allegato gli elenchi dei progetti selezionati).

Gli Enti selezionati dovranno, dunque, promuovere nella Comunità i propri progetti, per raccogliere donazioni a favore delle proprie iniziative pari al 30% del contributo stanziato per i progetti dei bandi 2010.1 “Solidarietà famigliare e inclusione sociale”, 2010.2 “Cultura e coesione sociale”, 2010.3 “Sport e solidarietà sociale” e pari al 15% per il bando 2010.4 “Volontariato”.

Le donazioni raccolte saranno lo strumento per monitorare l’effettivo coinvolgimento della Comunità alle iniziative promosse dagli Enti del territorio: le donazioni che i differenti progetti saranno in grado di stimolare andranno, infatti, ad incrementare la raccolta a patrimonio della Fondazione Nord Milano, funzionale alla vittoria della Sfida lanciata da Fondazione Cariplo e alla costituzione di un patrimonio permanente, i cui frutti consentiranno di finanziare in perpetuo progetti di utilità sociale sul territorio.

Per sostenere i progetti selezionati è possibile effettuare una donazione, entro e non oltre il 30 settembre 2010, su uno dei conti correnti della Fondazione, disponibili sul sito www.fondazionenordmilano.org, specificando nella causale del versamento il titolo del progetto che si intende sostenere.

LANCIO NUOVI BANDI II° SEMESTRE .
Sulla scorta del motto del Presidente Villa che esorta a “fare di più”, la Fondazione, contestualmente allo stanziamento di oltre 500.000 euro per il sostegno dei progetti più meritevoli a valere sui bandi del I° semestre 2010, conferma il suo sostegno al terzo settore locale con il lancio di quattro nuovi bandi per il 2010:

  • 2010.5 “Oratori in rete” – stanziamento: 100.000 euro
  • 2010. 6 “Inclusione sociale” – stanziamento: 200.000 euro
  • 2010.7 “Salute mentale” – stanziamento: 100.000 euro
  • 2010.8 “Volontariato” – stanziamento: 25.000 euro

Con uno stanziamento complessivo di oltre 400.000 euro, la Fondazione metterà a disposizione degli enti partecipanti nuove risorse con la finalità di supportare iniziative sociali meritevoli e realmente benefiche per la Comunità del Nord Milano.

I regolamenti e formulari dei bandi sono disponibili sul sito della Fondazione nella sezione “I bandi”.

PRESENTAZIONE NUOVI BANDI E RAPPORTO ANNUALE 2009 .
Gli enti del territorio che volessero ricevere ulteriori informazioni in merito ai bandi sono invitate alla presentazione ufficiale che si terrà
lunedì 7 luglio 2010 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Comunale di Bollate.
In questa occasione, il Presidente e i Consiglieri della Fondazione avranno il piacere di incontrare la Comunità anche per presentare il rapporto annuale sulle attività del 2009, nonché la nuova immagine della Fondazione Nord Milano che, al quarto anno di attività, ha trovato opportuno cambiare veste.
Oltre allo staff della Fondazione, parteciperanno alla presentazione il Sindaco di Bollate Avv. Lorusso e il dott. Arzuffi dell’Ufficio comunicazione di Fondazione Cariplo.
Per partecipare alla presentazione è sufficiente registrarsi compilando la scheda di registrazione, disponibile sul sito www.fondazionenordmilano.org, rinviandola via email o via fax alla segreteria della Fondazione.

scarica il pdf