Il comitato esecutivo approva il progetto di bilancio per l’esercizio 2012 di Fondazione Fiera Milano, interventi di sostegno al sistema fieristico e la riduzione dei costi della nuova governance
Milano, 31 maggio 2013 - Il Comitato Esecutivo di Fondazione Fiera Milano, riunitosi sotto la guida del Vice Presidente Vicario Vittorio Bellotti, ha approvato il progetto di bilancio chiuso al 31 dicembre 2012 della Fondazione. Entro la fine di giugno il progetto di bilancio dovrà essere sottoposto al Consiglio Generale. Ad approvazione avvenuta termineranno il loro mandato gli attuali Organi statutari della Fondazione.
Il bilancio dell’esercizio 2012 di Fondazione Fiera Milano, che viene sottoposto al Consiglio Generale, presenta un risultato positivo di Euro 26 milioni, anche per effetto di partite straordinarie.
Elementi salienti di questo bilancio sono, tra gli altri, il miglioramento del MOL rispetto al budget di oltre 0,5 milioni di €, un aumento di ricavi dovuto alla messa a reddito del nuovo centro direzionale; un proseguimento della politica di contenimento dei costi, avviata dal Presidente Cantoni.
A tal proposito un significativo risparmio è derivato dalla decisione, voluta dal Vice Presidente Bellotti, di dimezzare, alla sua entrata in carica, l’emolumento riconosciuto al Presidente, oggi pari ad € 165.000 lordi.
Tale decisione, ha sottolineato il Vice Presidente, è stata assunta nell’attuale difficile momento congiunturale per una migliore efficienza ed efficacia della governance, riducendo i costi della medesima e nel contempo migliorando l’azione esecutiva.
“E’ stata la prima delle riforme sui costi di governance – ha commentato il VP Bellotti- che unitamente alla riforma statutaria in itinere consentirà ai prossimi amministratori di avere risorse liberate per il perseguimento degli scopi statutari”.
Nella riunione odierna, inoltre, il Comitato Esecutivo ha proposto di destinare una parte degli utili ad una apposita riserva finalizzata ad iniziative statutarie e per interventi di sostegno al sistema fieristico. In particolare, questi interventi dovranno caratterizzarsi per:
- un rafforzamento del posizionamento internazionale di Milano nel panorama fieristico;
- un coinvolgimento della Fondazione nella fase realizzativa dei progetti;
- un’attenzione alle ricadute economiche sul territorio ed all’indotto delle categorie rappresentate negli organi della Fondazione;
- un rafforzamento del collegamento delle manifestazioni fieristiche con l’evento Expo 2015, al fine di renderne il più possibile permanenti i benefici effetti anche dopo il termine dell’evento stesso.
“Con questo esercizio – ha sottolineato il Vice Presidente Vicario Bellotti – si conclude il mandato degli Organi statutari di Fondazione Fiera Milano, in carica dal 23 dicembre 2009. I risultati conseguiti segnano un passaggio importante nella storia di Fondazione Fiera Milano per il completamento dei grandi progetti infrastrutturali e il raggiungimento degli obiettivi, determinati dal Consiglio Generale e dal Comitato Esecutivo nel triennio di mandato avviato sotto la Presidenza Cantoni, verso un riposizionamento del sistema fieristico e congressuale, dopo un decennio di forti investimenti. Un bilancio quindi estremamente positivo che sintetizza la missione costitutiva della Fondazione Fiera Milano, rappresentando una eredità patrimoniale importante al servizio dei progetti del prossimo triennio.”