Con la consegna delle aree prendono il via i lavori per la realizzazione del nuovo parco di Rho, il più grande della città

285 alberi di alto fusto, tra cui 10 querce di 8-9 metri di altezza, 25 conifere, 1.000 arbusti e tre tipi di prato; sono solo alcuni dei numeri del progetto di Quartiere Fiera srl, la controllata di Fondazione Fiera Milano che si ha dato l’avvio ai lavori del nuovo parco cittadinoNel parco prevista anche una scultura alta 3,5 metri celebrativa del bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Rho, 17 febbraio 2014 –  Sono state consegnate questa mattina da Quartiere Fiera srl le aree antistanti a Villa Burba sulle quali sorgerà il nuovo parco di Rho, che con i suoi 47.300 metri quadrati è destinato a diventare nel giro di pochi mesi il polmone verde più grande della città. L’importo complessivo delle opere necessarie per realizzare il nuovo parco è di 1.430.000 Euro, totalmente a carico di Fondazione Fiera Milano, sostenitrice dell’intero progetto. L’esecuzione dei lavori è affidata alla Peverelli srl di Fino Mornasco, che si è aggiudicata la gara bandita dall’Amministrazione comunale, e che consegnerà l’opera a fine 2014.

Alla fine dello scorso mese di novembre l’Amministrazione Comunale di Rho ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo parco cittadino, e oggi vengono ufficialmente avviati i lavori per la sua realizzazione.

Il progetto prevede la messa a dimora di 285 alberi di alto fusto, per la maggior parte latifoglie, come querce, tigli, frassini e altre. Tra questi, 10 querce avranno dimensioni già adulte (circonferenza 40 cm, altezza 8-9 metri). Saranno piantumate inoltre 25 conifere (pinus sylvestris), per garantire una presenza ‘verde’ anche in periodo invernale. E’ poi prevista la messa a dimora di oltre 1.000 arbusti profumati e colorati. Il prato sarà di 3 differenti tipologie: un tappeto erboso morbido e curato, un prato ‘rustico’ nella parte centrale, di facile manutenzione, un prato fiorito dove verranno recuperati i fiori dimenticati delle nostre zone (papavero, fiordaliso, tarassaco, ranuncolo, acetosella).

Le aree gioco e l’area fitness saranno tutte dotate di panchine, portabiciclette, cestini, fontanelle. Sarà realizzato un chiosco come punto di ristoro e di presidio del parco.

L’elemento più caratterizzante del progetto è la fontana a raso, con getti d’acqua illuminati da fari a pavimento.

Entro aprile/maggio sarà posta a dimora la maggior parte delle alberature. L’ultimazione dei lavori da cronogramma di progetto è prevista per inizio dicembre 2014.

Sono molto soddisfatto. Tutto sta procedendo per il meglio. – dichiara il Sindaco di Rho Pietro Romano - Nello spirito che ha guidato il progetto, viene messa a disposizione una piattaforma che verrà implementata dai fruitori del parco, con iniziative che saranno condivise dall’Amministrazione. Si prevede, per esempio, di installare, di fronte alla caserma dei CC e nell’ambito della stanza ‘Esposizione e Arte’, una scultura celebrativa del bicentenario della fondazione dell’Arma. La scultura, alta 3,5 metri, ricorderà, nella sua forma stilizzata, la figura di un carabiniere, con la fiamma, simbolo dell’Arma, posta nella parte superiore.”

L’Assessore al verde pubblico e arredo urbano, Gianluigi Forloni, “L’inizio dei lavori nei tempi previsti, che consente la piantumazione delle essenze nella stagione adeguata, è un risultato importante che è stato raggiunto grazie all’ottimo lavoro dei tecnici di Quartiere Fiera e del nostro Ufficio Tecnico. Ora il progetto prenderà forma e ci saranno occasioni di ulteriore partecipazione dei cittadini e delle scuole secondo lo spirito che fin dall’inizio ha animato la realizzazione di questa opera fondamentale per la città” 

Angelo Nespoli, Direttore Esecutivo di Quartiere Fiera srl, ha dichiarato: “aspettavamo con impazienza il momento di avviare concretamente la realizzazione di quest’opera, che ci ha coinvolti con entusiasmo sin dall’inizio, in fase di condivisione pubblica e di progettazione. Fondazione Fiera, dopo la progettazione, ci ha affidato anche l’incarico di Direzione dei lavori; questo ci consentirà di seguire quotidianamente il progredire della realizzazione, per garantirne la qualità e il rispetto dei tempi.”

Peverelli, srl, impresa florovivaistica nata nel 1890, vanta alcuni tra le più importanti realizzazione recenti, tra cui il parterre Hadid, nell’ambito del progetto Citylife, l’intervento di piazza principessa Clotilde/Porta Nuova per Hines, il bosco verticale nell’area Garibaldi-Repubblica ed è fornitore delle alberature per Expo 2015. Ha ottenuto il guinness dei primati per la più ampia superficie di verde verticale in Italia, al Centro Fiordaliso di Rozzano.

Cesare Peverelli, Consigliere Delegato dell’azienda, si è dichiarato particolarmente soddisfatto dell’aggiudicazione dell’appalto a seguito della gara esperita dal Comune di Rho. “Da parte nostra” ha dichiarato “sarà profuso il massimo sforzo per realizzare l’opera nel più breve tempo possibile. In questo senso abbiamo accolto l’invito dell’Amministrazione di anticipare la messa a dimora delle alberature, per sfruttare la prima stagione vegetativa disponibile, e dare ai cittadini al termine della realizzazione un parco già rigoglioso”.