Il Nuovo Polo di Fiera Milano Vince l'ULI Awards for Excellence 2006 EUROPE
Milano, 23 maggio 2006 - Il Nuovo Polo di Fiera Milano Vince l'ULI Awards for Excellence 2006 EUROPE
Milano, 23 maggio 2006 - Il progetto del Nuovo Polo di Fiera Milano si è aggiudicato l'Awards for Excellence 2006 Europe (Premio per l'eccellenza architettonica) dopo essere entrato a far parte di una shortlist composta da 9 progetti. I vincitori sono stati proclamati questo pomeriggio in occasione di Milan Spring Trends Conference, l'annuale convegno europeo dell'ULI che per la prima volta si è svolto nel capoluogo lombardo e che è stato dedicato al "Place Making Developing Thriving, Liveable Cities" (Come creare centri urbani vivibili, autentici e duraturi).
Il premio, giunto alla ventisettesima edizione (la terza della sezione europea), è considerato il più prestigioso riconoscimento a livello mondiale per quanto riguarda le grandi opere architettoniche e le trasformazioni del territorio.
L'Awards for Excellence riconosce l'intero processo di sviluppo di un progetto e come criterio di selezione dei finalisti prevede l'assegnazione di punteggi che si basano, tra l'altro, sul contributo che ogni progetto porta alla comunità di riferimento, sui criteri di innovazione che presenta, sul grado e sull'efficacia della partnership tra pubblico e privato, sulla salvaguardia e sullo sviluppo dell'ambiente e delle norme per il suo rispetto.
I 9 finalisti provenivano da 8 Paesi: due dall'Italia, uno da Regno Unito, Turchia, Portogallo, Olanda, Germania, Francia e Spagna. La shortlist è stata selezionata da una rosa di 27 progetti provenienti da 12 Paesi.
Il progetto del Nuovo Polo di Fiera Milano entra così di diritto nella rosa dei progetti che si contenderanno il premio Global Awards For Excellence 2006 che si svolgerà nel prossimo mese di novembre a Denver, Colorado.
L'Urban Land Institute, fondata negli USA nel 1936, è un'organizzazione internazionale no profit per la ricerca e lo sviluppo responsabile del territorio che conta ad oggi oltre 18.000 membri provenienti da 50 Paesi.
Edizione 2006 degli Awards for Excellence: i vincitori per l'Europa sono (fra parentesi il nome del promotore):
- Muziekgebouw aan ‘t Ij, Amsterdam, Paesi Bassi (Comune di Amsterdam). Questa sala concerti da 1.000 posti introduce un elemento culturale nel continuo sviluppo dell’area portuale dismessa del fiume Ij, che sta trasformando l’ex area industriale in uno spazio civico.
- Nuovo Polo Fiera Milano, Italia (Fondazione Fiera Milano). La riconversione di un ex sito industriale posto fra l'aeroporto di Malpensa e Milano città in un moderno polo fieristico da 200 ettari (494 acri) ha incrementato gli spazi espositivi della città allentandone la congestione e conferendole la capacità di competere a livello globale.
- Potsdamer Platz Arkaden, Berlin, Germania (DaimlerChrysler Immobilien GmbH; ECE Projectmanagement GmbH & Co KG). Questo crocevia simbolico è stato riportato a nuova vita trasformando uno spazio vuoto in una strada commerciale da 40.000 mq, con annessi 4.000 posti auto e una nuova stazione tramviaria.
- Tour CBX, Paris la Défense, Francia (Tishman Speyer) Questa innovativa struttura, di 34 piani e 44.000 mq, è una torre di uffici che diverrà un’icona, oltre che essere un ambiente lavorativo di alta qualità. La torre è stata acquistata dal suo committente subito dopo il completamento.
- Agbar Tower, Barcelona, Spagna (Layetana Developments). Questa torre di uffici alta 35 piani svetta come un faro nel 22° distretto. Ha una superficie interna di 33.210 mq, e si sviluppa su un'area pari a 4.567 mq.