Expo 2015 - Accordo tra Comune di Milano, Fondazione Fiera Milano e Gruppo Cabassi per la cessione di 1.280.000 metri quadrati di terreno

Milano, 19 luglio 2007 - E' stato firmato oggi l'accordo per la concessione in diritto di superficie al Comune di Milano di 1.280.000 metri quadrati di terreno - il 50% di proprietà di Fondazione Fiera Milano - situati in area Fiorenza e limitrofi all'ingresso di Porta Est del nuovo quartiere di Fieramilano, a Rho. L'accordo è stato siglato da Letizia Moratti, Sindaco di Milano, Luigi Roth, Presidente di Fondazione Fiera Milano, e la società del Gruppo Cabassi proprietaria dell'altra metà dei terreni destinati a ospitare strutture e servizi utili all'Expo 2015.

L'accordo decadrà automaticamente entro 18 mesi dalla conclusione dell'Expo e garantisce all'Amministrazione comunale la disponibilità, in diritto di superficie, delle aree necessarie per l'organizzazione dell'Expo 2015 e per la realizzazione delle opere connesse, siano esse permanenti o temporanee.

Contemporaneamente indica le condizioni per la sottoscrizione del contratto definitivo di costituzione del diritto di superficie, disciplina la trasformazione dei terreni attraverso la modifica della loro destinazione urbanistica e la presentazione, da parte dei proprietari, di un apposito piano attuativo. Infine regolamenta la restituzione delle aree una volta terminata l'Expo.

A fronte delle opere di urbanizzazione realizzate sull'intera area, il Comune di Milano ne conserverà - a titolo definitivo - circa 55 mila metri quadrati sui quali verrà costruita una torre, elemento architettonico emblematico che sarà mantenuta anche dopo la chiusura della manifestazione. Terminata l'Expo gli edifici e le strutture permanenti verranno destinati al pubblico utilizzo, mentre quelli temporanei saranno abbattuti a spese del Comune di Milano.

Per diventare operativo l'accordo è vincolato all'assegnazione a Milano dell'Expo 2015 e all'approvazione di un piano urbanistico che escluda attività produttive insalubri e contempli la destinazione a verde e parco urbano di una superficie minima pari alla metà di quella oggetto di urbanizzazione.