Fieramilanoedintorni ottanta pagine dedicate al territorio rhodense

Milano, 20 novembre 2007 - Fieramilanoedintorni ottanta pagine dedicate al territorio rhodense

Milano, 20 novembre 2007 – Dove mangiare? Dove dormire? Cosa visitare dopo una giornata di lavoro in Fieramilano? Sono solo alcune delle domande alle quali rispondono  le ottanta pagine di Fieramilanoedintorni, il Rhodensee i suoi 12 Comuni, Guida pratica del territorio,  realizzata da Fondazione Fiera Milano in collaborazione con i dodici Comuni del Rhodense.

 La Guida pratica, presentata questo pomeriggio alle ore 18.00  nella Sala della Corte rustica di Villa Burba, a Rho, verrà distribuita il prossimo 30 novembre in allegato al Settegiorni, settimanale radicato nel territorio rhodense.

Fieramilanoedintorni si divide in otto sezioni: la prima offre una “fotografia” dei Comuni. Quindi arte, natura e cultura, eventi e manifestazioni, dove dormire, dove mangiare, dove divertirsi, tenersi in forma, per chiudere con la sezione dedicata allo shopping

Durante la presentazione è stato proiettato in anteprima un video realizzato per l’occasione, durante il quale i dodici Sindaci analizzano il rapporto con la Fiera, spiegano le aspettative della cittadinanza e illustrano ciò che offrono i loro Comuni in termini di ospitalità, trasporti, percorsi d'arte e cultura, eventi e luoghi per il divertimento e il tempo libero. Tutto corredato da suggestive immagini utili a scoprire, o riscoprire, luoghi interessanti e molto piacevoli di una vasta area situata sulla direttrice nord-ovest di Milano. Un territorio ancora poco conosciuto ma molto dinamico, che affonda le sue radici nell'epoca romana e oggi vive nuove opportunità di sviluppo grazie anche all'insediamento di Fieramilano.

Alla presentazione sono intervenuti Claudio Artusi, Amministratore delegato di Fiera Milano spa, Roberto Zucchetti, Sindaco di Rho e Simone Bertolino, ricercatore del Consorzio Aaster.

Questa guida – dichiara Claudio Artusi – è un ulteriore passo nel cammino che  Fondazione Fiera Milano ha intrapreso fin dall’inizio per l’integrazione del suo nuovo quartiere con il territorio. Un cammino svolto insieme alle istituzioni e a tutti i soggetti che in quest’area operano, durante il quale insieme abbiamo affrontato ogni ambito di sviluppo possibile, promuovendo o partecipando a iniziative di sviluppo urbano, economico, umano e professionale, sociale e culturale. 

La Guida trae origine dal sito www.fieramilanoedintorni.it, tempo libero e servizi a portata di mano frutto dell’omonimo concorso promosso nel 2005 da Fondazione Fiera Milano in collaborazione con oltre 300 studenti del triennio degli istituti superiori dei dodici Comuni del Rhodense. Il sito, composto da  undici sezioni, è on line dall’ aprile del 2006, con una media di oltre 12mila contatti al mese, con un trend in costante crescita.

clicca qui per scaricare la guida pratica del territorio Rhodense