A Fondazione Fiera Milano la presidenza delle fiere europee

Corrado Peraboni, Direttore Generale di Fondazione Fiera Milano, eletto Presidente del Capitolo Europeo dell'UFI, l'Unione delle Fiere Internazonali

Bangkok, 25 novembre 2004 -  Corrado Peraboni, Direttore Generale di Fondazione Fiera Milano, è stato eletto Presidente del Capitolo Europeo e Vicepresidente mondiale dell’UFI, l’Unione delle fiere internazionali. La nomina è avvenuta nell’ambito del 71° congresso UFI, in programma a Bangkok dal 23 al 26 novembre.

L’UFI è considerata un vero e proprio marchio di qualità internazionale in ambito fieristico.  Ne fanno parte 195 organizzatori, 120 centri espositivi e 39 associazioni, per un totale di 256 membri provenienti da 72 Paesi che organizzano complessivamente 629 eventi fieristici all’anno.

Per meglio assolvere alla sua mission, l’UFI  ha costituito 4 Capitoli Regionali per Europa, Africa, America, Asia & Australia, ciascuno dei quali ha il compito di promuovere  nuovi progetti  per l’area di riferimento e portare all’interno del comitato esecutivo le proposte più innovative per la cooperazione a livello mondiale.

Corrado Peraboni, nel suo primo discorso come presidente, ha introdotto brevemente  gli argomenti di cui si occuperà il Capitolo Europeo durante il suo mandato. Tra questi la promozione della formazione professionale in ambito fieristico,  l’attivazione di  un dialogo tra le  istituzioni europee e l’industria fieristica che ricopre oggi un importante ruolo anche economico e, infine, la focalizzazione dei cambiamenti globali dettati dalla competizione internazionale.

Milano ha ribadito il proprio ruolo di leader mondiale nel settore fieristico – ha commentato Peraboni - grazie ad alcuni eventi innovativi come il processo di trasformazione intrapreso dal vecchio Ente Fiera Milano con la nascita, nel 2000, di Fondazione Fiera Milano e la successiva quotazione alla Borsa di Milano di Fiera Milano SpA. In parallelo Fondazione Fiera Milano sta realizzando il Nuovo Sistema Espositivo di Milano che una volta ultimato, si articolerà su due complessi: il Nuovo Polo, in costruzione a pochi chilometri da Milano e la cui inaugurazione è prevista per il 2 aprile 2005, e il Polo Urbano, cioè la parte dello storico quartiere fieristico che continuerà a ospitare manifestazioni e congressi dopo la cessione di due terzi dell’attuale area, avvenuta attraverso una gara internazionale, ormai conclusa. Nuovo Polo e Polo Urbano opereranno insieme, su una superficie complessiva di oltre 710.000 metri quadrati di pavimento, dando vita a uno dei più grandi e innovativi sistemi espositivi del mondo.


Per ulteriori informazioni:
Fondazione Fiera Milano
Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione
Roberto De Giorgis Tel 0249977689 – 7724 – 7185
Fax 0249977688 -024813072
E mail u.stampa@fondazionefieramilano.it
www.nuovosistemafieramilano.it      
www.fondazionefieramilano.it