Meeting Ufi a Villa Erba

Cernobbio, 13 maggio 2003 - Uno studio sull’intero settore fieristico mondiale: è questo l’obiettivo del meeting che si è concluso oggi a Villa Erba tra i rappresentanti delle associazioni fieristiche internazionali e un gruppo di esperti del settore. L’incontro è promosso dall’Ufi - Union Foires International - l’associazione degli enti e organizzatori fieristici mondiali che annovera oltre 230 iscritti appartenenti a 72 paesi.

Ha aperto i lavori Corrado Peraboni, vicepresidente del Capitolo Europeo dell’Ufi e direttore generale di Fondazione Fiera Milano – soggetto economico privato, azionista di maggioranza relativa di Villa Erba spA – che ha ospitato il convegno.

Nei due giorni di meeting a Cernobbio, si sono discussi i termini per un primo passo verso lo sviluppo di strumenti e metodologie tecniche per la realizzazione di statistiche globali di settore. La task force di esperti accreditati da Ufi, in quanto detentori dei più importanti data base fieristici a livello europeo, sarà composta dall’Associazione fiere tedesche Auma, la società tedesca M+A e Cermes Bocconi di Milano.

Fra i partecipanti, le principali associazioni mondiali del settore fieristico: AEFI (Italia), Auma (Germania), Centrex (Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacca), Fscf (Francia), Afe (Spagna), Tea (Tailandia), Fbnt (Olanda) e Iuef (Russia).