L' archivescovo di Milano ha celebrato la S. Messa di Natale nel Nuovo polo di Fiera Milano
16 dicembre - L'arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, celebra la Messa di Natale al Centro Servizi del Nuovo Polo
Ci hanno pensato i canti gospel stamattina a riscaldare il Centro Servizi del Nuovo Polo, mentre oltre mille persone, attendevano l’arrivo dell’arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi e l’inizio della Messa di Natale. La sala era addobbata a festa e il freddo dell’anno passato ormai un ricordo, perché il cantiere avanza velocemente, più del 90% dei lavori sono completati e al 2 aprile, giorno dell’inaugurazione, mancano solo 107 giorni.
Il presidente di Fondazione Fiera Milano, Luigi Roth, ha dato il benvenuto ai presenti, ricordando le importanti tappe conseguite, dall’inizio dei lavori alla consegna dei primi padiglioni avvenuta, con cinque settimane d’anticipo, il 30 ottobre scorso, e ha ricordato l’importante valore, anche simbolico, che la fiera rappresenta da sempre: - “Fiera” infatti viene dal latino e significa “giorno di festa”; ed è nostro desiderio che questa fiera, proprio com’è stato nell’antichità, sia in futuro un’ occasione di scambio e di incontro fra le persone; un luogo accogliente che nasce dal territorio e che con esso si sviluppa, rappresentando le tradizioni e le usanze della comunità che gli gravita attorno.
Il Cardinale Tettamanzi, nel suo saluto, si è rivolto anche ai lavoratori: - Ammiriamo il loro ingegno, la loro fatica, l’impegno che hanno messo nella costruzione di questo grandioso polo fieristico. L’ambiente è meraviglioso ma è la figura umana a farlo vivere con la sua capacità di rapportarsi agli altri, non solo in termini economici e materiali ma anche nei valori essenziali della persona.-
Alla celebrazione hanno preso parte, oltre ai vertici di Fondazione Fiera Milano, del Gruppo Fiera e di Sviluppo Sistema Fiera Spa, anche molte autorità civili e militari come il Prefetto Bruno Ferrante, il Presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati, il primo presidente della Corte d’Appello Giuseppe Grechi, il presidente del Tribunale dei Minori Livia Pomodoro e il questore Paolo Scarpis