Un miliardo di euro il project financing per il Nuovo Polo fieristico
Alla presenza di Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia, Luigi Roth, Presidente di Fondazione Fiera Milano e Corrado Passera, Amministratore Delegato di Banca Intesa (banca Arranger e Underwriter) è stato sottoscritto il contratto di finanziamento per la realizzazione del nuovo sistema fieristico milanese. Il finanziamento è stato strutturato su base project financing a sostegno del progetto di trasformazione del Polo Fieristico:
realizzazione del nuovo Polo Fieristico esterno a Rho-Pero
riqualificazione del quartiere urbano (Polo interno).
Le
linee di credito, che ammontano a 926 milioni di euro, sono state
concesse da un pool di istituti costituito da Banca Intesa - che
riveste anche il ruolo di banca agente -, BPM, Banca di Roma, Banca
OPI, Monte dei Paschi di Siena, Monte dei Paschi di Siena Merchant,
Banca Mediocredito e Banco di Brescia. Le fonti di rimborso sono
collegate alla capacità di autofinanziamento derivante dalla gestione
del Gruppo Fiera e ad operazioni straordinarie, quali gli introiti
ottenuti dall’offerta pubblica di vendita (OPV) delle azioni di Fiera
Milano Spa e quelli che deriveranno dalla riqualificazione del Polo
urbano e dalla realizzazione di attività compatibili. Il nuovo “sistema
Fiera” rafforzerà la leadership di Milano e dell’Italia in questo
settore sul mercato internazionale e incrementerà il volume d’affari
portato in Lombardia da Fiera Milano, che ha già oggi una ricaduta
economica sul territorio di oltre 2 miliardi di euro l’anno.
Tra i firmatari dell’accordo - oltre a Corrado Passera e Luigi Roth - Ernesto Paolillo, Direttore Generale di Banca Popolare di Milano, Luca Gallorini e Roberto Poli della Banca di Roma, Antonio Manca, Vice Direttore Generale di Banca OPI, Carlo Platania, Direttore Generale di Monte dei Paschi di Siena Merchant, Andrea Bersan, Monte dei Paschi di Siena, Gianluigi Forni di Banca Medio Credito e Alberto Pella del Banco di Brescia.