Otto i raggruppamenti selezionati per la riqualificazione del Polo Urbano di Fiera Milano
Milano, 25 luglio 2003 - La selezione, effettuata con due mesi di anticipo rispetto alla data prevista, è stata formalizzata oggi dal Consiglio di Amministrazione di Sviluppo Sistema Fiera, società di engineering e contracting per grandi opere costituita allo scopo di seguire la trasformazione dell’intero sistema fieristico milanese.
La delibera, condivisa nella stessa giornata dal Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, concretizza il lavoro svolto dal Comitato di Gara - composto da Luigi Roth, Claudio Artusi, Rodrigo Rodriquez, Marcello Botta, Maurizio Filotto, Giorgio Montingelli e assistito da Lazard & Co. Il Comitato di Gara ha lavorato per valutare e selezionare i raggruppamenti dallo scorso 30 giugno, termine per la presentazione delle domande di qualificazione.
La gara partirà il 30 settembre 2003 e entro il 31 luglio 2004 si dovrà proclamare il progetto vincitore.
I soggetti selezionati sono:
- AM–Development BV, Olanda, concorrente singolo.
Progettisti: Rem Koolhas, Stefano Boeri. - Risanamento S.p.A. (Italia, capocordata), IPI S.p.A., FiatEgineering S.p.A., Astaldi S.p.A., Chelsfield-PLC, Foster & Partners (ora Langdale Consulting). Progettisti: Norman Foster, URB.A.M. S.r.l.
- Cordata “Aprile”: Hines Italia S.r.l. (Italia, capocordata), Aedes S.p.A., Galotti S.p.A., Techint S.p.A.
Progettisti: KPF-Khon Pedersen Fox, Renato Sarno Group. - Pirelli Real Estate S.p.A. (Italia, capocordata), Vianini Lavori S.p.A., Roma Ovest Costruzioni S.p.A., Unicredit Real Estate S.p.A.
Progettista: Renzo Piano Building Workshop. - ING Real Estate (Olanda, capocordata), Impresa Pizzarotti & C. S.p.A.. Progettisti: Mario Cucinella, Richard Rogers, Jean Nouvel, Jo Coenen, Erick Van Egeraat.
- Generali Properties S.p.A. (Italia, capocordata), RAS S.p.A., Progestim S.p.A., Lamaro Appalti S.p.A., Grupo Lar Desarrollos Residentiales.
Progettisti: Pier Paolo Maggiora, Arata Isozaki, Zaha Hadid, Daniel Libeskind. - AIG/Lincoln Italia S.r.l. (Italia, capocordata), IMMSI S.p.A Progettisti: Aukett + Garretti, Land.
- Cordata “Greenway-Parco delle Esposizioni”: Borio Mangiarotti S.r.l. (Italia, capocordata), C.I.L.E. S.p.A., Costruzioni S.p.A., Costruzioni Giuseppe Montagna S.p.A., Delta Green S.r.l., Generale Continentale Investissements International SA, Giambelli S.p.A., I.C.T. S.p.A., Impresa Rusconi Carlo S.r.l., Impresa Costruzioni Necchi & Majocchi S.p.A., Mangiavacchi Ing. R. S.p.A., P.R.P. S.p.A., Palladium Italia S.r.l., Saces Costruzioni Edili S.r.l., Sidecesio S.p.A., Vinci-Construction Grand Project SA. Progettisti: Jean Pierre Buffi, Antonio Citterio, Michel Desvigne, Pier Luigi Nicolin, Italo Rota.
Le società selezionate hanno già realizzato opere di riqualificazione urbana che hanno contribuito a cambiare il volto delle principali città a livello europeo e mondiale. “Ci aspettiamo soluzioni belle e audaci, in grado di attrarre l’attenzione internazionale per emblematicità dell’intervento, vivibilità del luogo, qualità architettonica e ambientale – ha commentato Luigi Roth, presidente di Sviluppo Sistema Fiera e di Fondazione Fiera Milano.”
La procedura prevede che a partire dal 30 settembre 2003 verranno messi a disposizione dei concorrenti invitati i documenti tecnici e contrattuali necessari alla predisposizione delle offerte, che dovranno pervenire a Sviluppo Sistema Fiera entro i successivi sei mesi.
Gli otto raggruppamenti selezionati coinvolgono un totale di quaranta gruppi tra istituzioni finanziarie, developer, promoter, imprese di costruzioni, società di global service e di project management. A questo numero si aggiungono gli studi di progettazione e una serie di consulenti di alto livello in rappresentanza di numerosi Paesi, tra cui Italia, Gran Bretagna, Olanda, Stati Uniti, Giappone, Francia.
Si entra così nel pieno della fase tecnica di un processo di riqualificazione urbanistica che non ha precedenti nel panorama italiano per la metodologia seguita fino a oggi.