Responsabilità sociale e SA8000: un convegno per discuterne e capirne l’importanza

Milano, 16 febbraio 2006 – Si terrà lunedì prossimo 20 febbraio alle ore 10.30 presso il Centro Congressi del Nuovo Polo di Fiera Milano (sala Aquarius) il convegno “Certificarsi per poter competere. Valore sociale e d’impresa della norma SA 8000”, promosso da Fondazione Fiera Milano e Sviluppo Sistema Fiera. Al convegno, che sarà aperto da Luigi Roth, Presidente del Collegio Commissariale di Fondazione Fiera Milano, interverranno Adriano De Maio, Delegato del Presidente per l’Alta Formazione, la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia, Cecilia Brighi, componente del Consiglio di Amministrazione dell’OIL e dirigente del Dipartimento internazionale della CISL, Domenico De Masi, Ordinario di Sociologia del Lavoro presso l’Università La Sapienza di Roma, Giulio Sapelli, Ordinario di Storia Economica presso l’Università degli Studi di Milano, Nino Sergi, Segretario generale Intersos, Renato Schieppati, Amministratore Delegato di Viscolube. Il dibattito sarà concluso da Maurizio Alessandro, Direttore operativo di Sviluppo Sistema Fiera Spa.

A moderare gli interventi, Romano Benini, giornalista ed esperto di politiche del lavoro, oltre che autore della trasmissione Okkupati.

Scopo del convegno sarà discutere e interrogarsi sulle nuove sfide che oggi si pongono all’impresa nell’essere sempre più attenta a una proficua interlocuzione con i propri stakeholder, e nell’allargamento ai propri fornitori del sistema di gestione e certificazione.

Si parlerà quindi di responsabilità sociale, tema centrale del modus operandi di Fondazione Fiera Milano, e della certificazione SA8000, recentemente ottenuta da Sviluppo Sistema Fiera, che si sostanzia nel rispetto dei diritti dei dipendenti, nel rispetto delle leggi nazionali ed internazionali sul lavoro e l’ambiente di lavoro, nella libertà di associazione e nel diritto alla contrattazione collettiva, nel divieto di qualunque tipo di discriminazione (razziale, religiosa, politica, di genere, etc), nella garanzia di pari opportunità, nell’equa retribuzione per tutti e nel rispetto di un orario di lavoro adeguato.

 

Per ulteriori informazioni:
Fondazione Fiera Milano
Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione
Tel 024997.7724 – 7185 – 7260 - 6788
Fax 024997.7688
u.stampa@fondazionefieramilano.it
www.nuovosistemafieramilano.it
www.fondazionefieramilano.it