LA FONDAZIONE COMUNITARIA DEL NORD MILANO LANCIA TRE NUOVI BANDI
Stanziati 320.000 euro per favorire la coesione e l’inclusione sociale dei cittadini,
il miglioramento delle strutture sociali e la promozione del volontariato.
La Fondazione Comunitaria del Nord Milano, che tra i soci fondatori annovera Fondazione Fiera Milano, lancia tre nuovi Bandi monotematici: 2009.4 “Oratori in Rete”; 2009.5 “Infrastrutture sociali”; 2009.6 “Volontariato”. Con uno stanziamento totale di 320.000 euro, saranno finanziati i progetti finalizzati a favorire la coesione e l’inclusione sociale dei cittadini nei 23 comuni del Nord Milano, attraverso il sostegno alle attività socio-educative degli oratori, il miglioramento delle strutture sociali e la promozione del volontariato.
BANDO 2009.4 “ORATORI IN RETE” – STANZIAMENTO 100.000€
Il bando intende sostenere le attività socio-educative svolte dagli Oratori all’interno delle Parrocchie della diocesi di Milano – operanti nel territorio nel nord Milano - attraverso progetti di utilità sociale volti a creare legami costruttivi con le associazioni e le risorse presenti sul territorio.
In particolare progetti che rafforzino l’impegno socio-educativo svolto dalle Parrocchie negli Oratori, con attività volte a prevenire il disagio giovanile.
L’importo del contributo erogato dalla Fondazione non potrà essere inferiore a 2.500 euro e superiore a 20.000 euro e non potrà superare il 60% del costo complessivo del progetto medesimo. Il costo totale del progetto non potrà, inoltre, essere inferiore a 4.000 euro e non potrà superare l’importo di 40.000 euro.
La percentuale di raccolta a patrimonio è pari al 15% del contributo stanziato. Le donazioni così raccolte saranno imputate ad incremento del Fondo Patrimoniale Lambriana istituito presso la Fondazione Nord Milano.
BANDO 2009.5 “INFRASTRUTTURE SOCIALI” – STANZIAMENTO 170.000 €
Il bando si propone di realizzare nuove infrastrutture sociali - e/o riqualificare quelle esistenti. Tali opere avranno, altresì, lo scopo di promuovere l’attivazione sul territorio di servizi alla persona e alla famiglia.
Nello specifico, gli interventi ammissibili potranno essere: residenze per anziani e/o disabili dotate di servizi integrativi di sostegno alla famiglia, oratori e tutte le strutture ad essi collegate, purché non comunali, strutture socio-educative per anziani, disabili, minori e soggetti in condizione di grave marginalità.
Le strutture oggetto di ristrutturazione/riqualificazione non devono essere di proprietà dell’ente pubblico.
L’importo del contributo erogato dalla Fondazione non potrà essere inferiore a 25.000 euro e superiore a 60.000 euro e non potrà superare il 60% del costo complessivo del progetto medesimo. Il costo totale del progetto non potrà, inoltre, essere inferiore a 40.000 euro e non potrà superare l’importo di 150.000 euro.
La percentuale di raccolta a patrimonio è pari al 20% del contributo stanziato.
BANDO 2009.6 “VOLONTARIATO” – STANZIAMENTO 50.000 €
Il bando intende promuovere e rafforzare il volontariato attraverso il sostegno a progetti promossi dalle organizzazioni di volontariato operanti sul territorio del Nord Milano, che puntino sulla formazione dei volontari, sulla creazione di reti di volontariato e sulla promozione dello stesso nelle scuole.
L’importo del contributo erogato dalla Fondazione non potrà essere inferiore a 1.500 euro e superiore a 15.000 euro e non potrà superare il 60% del costo complessivo del progetto medesimo. Il costo totale del progetto non potrà, pertanto, essere inferiore a 2.500 euro e non potrà superare l’importo di 30.000 euro.
Le organizzazioni avranno la possibilità di coprire la parte di costi a loro carico anche attraverso il ricorso alla valorizzazione delle risorse umane dedicate al progetto, fino a un massimo del 50% della quota di cofinanziamento.
La percentuale di raccolta a patrimonio è pari al 20% del contributo stanziato.
I progetti dovranno essere presentati entro le ore 12 del giorno 27 luglio 2009.
Alla luce anche dell’attuale crisi economica, la Fondazione – attraverso i nuovi bandi - ha voluto lanciare un segnale forte di sostegno nei confronti del terzo settore locale aumentando la percentuale di contributo dal 50 al 60% e diminuendo la percentuale di Raccolta a patrimonio (dal 35% al 15% per il bando 2009.4 e 20% per i bandi 2009.4 2009.5). I bandi della Fondazione Comunitaria Nord Milano sono, infatti, definiti “a raccolta” perché per ottenere il contributo, le organizzazioni dovranno coinvolgere la Comunità suscitando donazioni a favore della propria iniziativa. Non basta, quindi, essere selezionati per avere il contributo, ma occorre che il progetto susciti una concreta adesione da parte della Comunità. Le donazioni raccolte andranno ad incrementare il patrimonio della Fondazione con il quale sarà in grado di sostenere, in modo permanente, le iniziative e i progetti promossi dalle Organizzazioni del Terzo Settore presenti sul nostro territorio, stimolando lo sviluppo civile, culturale, sociale, ambientale ed economico.
I regolamenti dei bandi e i relativi formulari sono pubblicati sul sito della Fondazione www.fondazionenordmilano.org nella sezione “i nostri bandi”.
Contatti:
Segreteria Organizzativa del Bollatese e Rhodense:
P.zza C.A. Dalla Chiesa, 30 – 20021 Bollate
tel. 02 38306646 (lun-giov dalle 14 alle 18)
bollatese@fondazionenordmilano.org – rhodense@fondazionenordmilano.org
Segreteria Generale:
V.le Casiraghi 600 – 20099 Sesto San Giovanni
tel. 02 2484315 - fax 02 24301836
info@fondazionenordmilano.org - sestese@fondazionenordmilano.org