ULTIMATI NEI TEMPI PREVISTI GLI ALBERGHI DI FIERAMILANO, RHO LE TORRI DI DOMINIQUE PERRAULT APRIRANNO NEL GENNAIO 2009
Rho-Pero, 3 ottobre 2008 – Sono state ultimate nei tempi previsti, al ritmo di un piano ogni 15 giorni grazie a 400.000 ore di lavoro in 20 mesi, le torri “pendenti” disegnate da Dominique Perrault, che ospiteranno gli alberghi di Fieramilano Rho, in prossimità di Porta Sud. Gli alberghi saranno gestiti da NH Hoteles e verranno aperti nel prossimo mese di gennaio in occasione di Macef primavera 2009. Nelle 400 camere troveranno posto circa 800 persone.
Rho-Pero, 3 ottobre 2008 – Sono state ultimate nei tempi previsti, al ritmo di un piano ogni 15 giorni grazie a 400.000 ore di lavoro in 20 mesi, le torri “pendenti” disegnate da Dominique Perrault, che ospiteranno gli alberghi di Fieramilano Rho, in prossimità di Porta Sud. Gli alberghi saranno gestiti da NH Hoteles e verranno aperti nel prossimo mese di gennaio in occasione di Macef primavera 2009. Nelle 400 camere troveranno posto circa 800 persone.
Gli alberghi sono stati presentati questa mattina nel corso di una visita dedicata alla stampa da Luigi Roth, presidente di Fondazione Fiera Milano; Leonardo Carioni, da luglio presidente di Sviluppo Sistema Fiera; l’architetto Dominique Perrault; Francesco Chiabrando, presidente di Alberghi Fiera, la società responsabile dei lavori di edificazione costituita dal consorzio CMB, Marcora Costruzioni spa e Pessina Costruzioni spa; Maximiliano Lombardi, sales director NH Hoteles per l’Italia.
Le facciate nero lucente degli alberghi sono ricoperte da 20.000 lastre di vetro gres ventilate con intercapedine, usate per la prima volta in Europa e studiate per contenere la dispersione termica. Gli alberghi si distinguono anche per le oltre 1.000 finestre disposte in modo irregolare, un’altezza di 72 e 65 metri e un’inclinazione di 5 gradi; la torre più alta verso Fieramilano, quella più bassa verso Milano
Il 4 stelle prevede un piano fitness e bar di 240 metri quadrati, 6 suite di 50 metri quadrati e camere standard di 25 metri quadrati. Le camere dell’hotel 3 stelle misurano 20 metri quadrati. L’hotel 3 stelle ha 250 camere (12 per disabili), il 4 stelle 148 (8 per disabili). La hall d’ingresso, a pianta a croce, è unica per le due strutture come i piani servizi (hall,bar, ristoranti) posizionati ai livelli più bassi. Alla base delle torri i parcheggi e vasche d’acqua riflettenti.
Gli alberghi disegnati da Perrault fanno parte di quello che ormai può essere considerato il “parco delle architetture” di Fieramilano, Rho, che include il quartiere espositivo di Massimiliano Fuksas, i parcheggi multipiano di Mario Bellini, il verde pubblico di Andreas Kipar. A queste opere si aggiungerà entro il 2010 l’edificio che ospiterà i dipendenti delle società del Gruppo Fiera Milano. Si tratta di un unico complesso, collocato in prossimità di Porta Est e costituito da due corpi di fabbrica di 13 piani, alto poco meno di 50 metri e rivestito con vetrate grigio fumè. A realizzarlo sarà Italiana Costruzioni su progetto dello studio 5+1 AA e di Jean Baptiste Pietri,
L’ospitalità per questa fiera è essenziale, è complementare al suo core business – ha dichiarato Luigi Roth -. Da tempo sosteniamo che la Fiera è anche comunicazione, che la grande arena degli scambi vive dalle relazioni che in essa si generano. Proprio per questa ragione, e anche perché la Fiera non è solo un luogo in cui vengono “venduti” degli spazi, le funzioni che aiutano e supportano l’aspetto umano, relazionale e di accoglienza sono importanti, cruciali. In più, è di grande rilievo per noi sottolineare il lato estetico, architettonico e di sperimentazione che queste torri esprimono. Sono un nuovo segno sul territorio, così come lo è questa grande infrastruttura fieristica, e portano ulteriore valore a questo nostro “parco delle architetture” nato e cresciuto grazie all’idea che ci ha sempre guidato di perseguire il bello e la qualità nelle nostre realizzazioni.
“Mi complimento – ha aggiunto Leonardo Carioni - con chi ha portato a termine la costruzione delle due strutture alberghiere nei tempi e costi previsti, in piena coerenza con i criteri alla base del progetto di Dominique Perrault. Vorrei quindi sottolineare che anche gli alberghi rappresentano la capacità di Fieramilano di relazionarsi con il contesto territoriale più ampio, concorrendo alla valorizzazione dell’intera area di insediamento del quartiere espositivo nell’ambito delle cosiddette funzioni “compatibili” della Fiera”.
![]() |
![]() |
DATI PROGETTO
Committente: Fondazione Fiera Milano, Sviluppo Sistema Fiera
Progetto definitivo e direzione artistica: Dominique Perrault
Progetto esecutivo e direzione lavori: Sinesis, Pool Milano
General Contractor: CMB, Martora Costruzioni, Pessina Costruzioni
Località: Porta Sud Nuovo Polo Rho-Pero
Superficie lotto: 37.500
superficie edificio: 25.000 mq
volumetria: 120.000 mc
pianta torri: quadrata
costi: 35 milioni
CALENDARIO
inizio lavori: novembre 2006
consegna: novembre 2008
ingresso gestore alberghi (NH): settembre 2008
DIMENSIONI
lato: 25 m
altezza torre inclinata verso la Fiera:72 m
altezza torre inclinata verso Milano: 65 m
inclinazione rispetto alla verticale: 5 gradi
nr piani: 20, di cui 2 interrati (albergo 3 stelle); 18, di cui 2 interrati (albergo 4 stelle)
FACCIATE
tipologia: ventilate (parete con intercapedine d’aria)
rivestimento: gres vetro colore nero lucido a lastre
superficie rivestimento: 11.000 mq
nr lastre: 20.000 (tagliate a misura in officina)
dimensione lastra: 50x100 cm
nr finestre: 1.100 ( a disposizione irregolare)
CATEGORIA ALBERGHI
3 stelle (torre più alta, inclinata verso la fiera) / 4 stelle (torre più bassa, inclinata verso Milano)
CAMERE
nr camere albergo tre stelle: 250 (di cui 12 per disabili)
nr camere quattro stelle: 148 (di cui 8 per dis.)
nr suite albergo 4 stelle: 6 (al piano 18°)
sup suite 4 stelle: 49,72 mq (1 camera da letto, 1 soggiorno, 1 bagno)
sup. camera standard 3 stelle: 20,03 mq
sup. camera standard 4 stelle: 25,50 mq
sup. piano fitness 4 stelle (18° piano; sauna, bagno turco, palestra): 240 mq
piano standard 4 stelle: 6 camere
piano standard 3 stelle: 4 camere
posti letto complessivi: 800
RISORSE UMANE IMPIEGATE DURANTE LA COSTRUZIONE
carpentieri e ferraioli: 40
cartongessisti:50
impiantisti elettrici e meccanici:50
serramentisti e addetti alla realizzazione della facciata ventilata:60
picco massimo addetti: 200
ore lavorate: 400 mila
staff general contractor: 10 persone tra geometri, ingegneri e architetti per il coordinamento progettuale e la supervisione delle attività.
resa lavori: 1 piano ogni 15 gg circa
Per ulteriori informazioni |
SEC Relazioni Pubbliche |