Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in visita al Nuovo Polo di Fiera Milano

Rho-Pero, 14 luglio 2005 – Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha visitato oggi il Nuovo Polo di Fiera Milano a Rho-Pero, inaugurato lo scorso 31 marzo. A fare gli onori di casa all’ingresso di Porta Est, Luigi Roth, Presidente di Fondazione Fiera Milano, affiancato da Bruno Ferrante, Prefetto di Milano, Roberto Formigoni, Presidente della Regione Lombardia, Filippo Penati, Presidente della Provincia di Milano, Gabriele Albertini, Sindaco di Milano,  Augustangela Fioroni e Paola Pessina, sindaci rispettivamente dei comuni di Pero e Rho.

In occasione della sua precedente visita a Fondazione Fiera Milano, il 6 maggio 2003, Carlo Azeglio Ciampi aveva definito il Nuovo Polo “un’ opera grandiosa, che avrà un significato straordinario non solo per Milano e la Lombardia, ma per l’Italia intera. Con questa iniziativa, aveva concluso Ciampi, mi avete dato un’iniezione di fiducia”

Il Presidente Ciampi è arrivato al Nuovo Polo alle 18.30, dove è stato accolto anche da un folto gruppo di cittadini dei comuni di Rho e Pero oltre che da una rappresentanza delle maestranze che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera. Prima di salire la scalinata - che conduce all’asse centrale sormontato dalla vela in vetro e acciaio - il Capo dello Stato ha scoperto una targa commemorativa della visita. Il corteo presidenziale ha quindi percorso un tratto dell’asse; lungo il tragitto il Presidente Roth ha illustrato caratteristiche e peculiarità architettoniche del Nuovo Polo. Quindi, dopo un breve saluto il Presidente di Fondazione Fiera Milano, alla presenza di oltre 200 rappresentanti delle istituzioni, delle imprese costruttrici e del Gruppo Fiera, ha offerto al Capo dello Stato una medaglia a ricordo dell’evento.

La Sua presenza al Nuovo Polo - ha dichiarato Luigi Roth – rappresenta per noi la consacrazione nazionale e istituzionale di questa grande opera, oltre che un ulteriore passaggio simbolico dalla fase della costruzione a quella operativa, che è poi la sua “vera” funzione: una struttura fieristica animata da milioni di persone che scambiano merci, culture, ricchezza e innovazione. E che producono valore per il nostro Paese. Il Nuovo Polo di Fiera Milano è un’opera nata in Lombardia, un territorio pronto a recepire i cambiamenti economici e sociali; ma fin dall’inizio è stata pensata per essere un motore di sviluppo per il tessuto imprenditoriale e sociale dell’Italia intera.

Carlo Azeglio Ciampi ha quindi consegnato alcune onorificenze a quanti si sono particolarmente distinti per dedizione e qualità del lavoro durante la realizzazione del Nuovo Polo.

Sono onorato – ha dichiarato a tale proposito Claudio Artusi, Amministratore delegato di Sviluppo Sistema Fiera Spa - che il Presidente della Repubblica abbia accettato la nostra richiesta di conferire uno speciale riconoscimento a chi si è impegnato con tanta dedizione per il raggiungimento del nostro obiettivo

Sono stati nominati Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica ItalianaMaurizio Alessandro, Direttore operativo di Sviluppo Sistema Fiera Spa, Oscar Cassa, Responsabile del coordinamento Infrastrutture e alta sorveglianza alle opere civili di Sviluppo Sistema Fiera Spa, Fabrizio Magrì, Partner dello Studio Legale Avvocato Ennio Magrì e Associati, e Vito Stabile, Responsabile ufficio appalti e alta sorveglianza di Sviluppo Sistema Fiera Spa.  A Ernesto Calaprice, Responsabile coordinamento finanziario e societario di Fondazione Fiera Milano, e a Francesco Benatti, Professore ordinario di Diritto privato e avvocato civilista, è stata conferita l’onorificenza di Grand’Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Il discorso del presidente di Fondazione Fiera Milano, Luigi Roth