Verso l’Expo del consumatore” debutta a fieramilano (Rho)
Sabato 23 ottobre è stata inaugurato "Verso l'Expo del Consumatore”, percorso informativo sulla buona alimentazione, ideato e realizzato con l’obiettivo di promuovere scelte alimentari corrette e stili di vita sostenibili dasette associazioni di tutela dei consumatori. Al taglio del nastro hanno preso parte il senatore Gianpiero Cantoni, presidente di Fondazione Fiera Milano, l’architetto Fabio Saldini, delegato alla tutela dei consumatori per la regione Lombardia, Francesca Arnaboldi, responsabile regionale Confconsumatori e deus ex machina dell’evento, Aldo Tagliabue, responsabile segreteria organizzativa A.B. Tech. Expo e Carla Zucchi, responsabile spazio Lem fieramilano.
Il progetto, realizzato nell'ambito delle iniziative promosse da Regione Lombardia e finanziato con i fondi delle sanzioni Antitrust, nasce dalla consapevolezza di come l’Expo 2015 rappresenti un’occasione unica per il rilancio internazionale del patrimonio agroalimentare, culturale, ambientale e turistico di Milano e della Lombardia. Due gli appuntamenti sponsorizzati da Fondazione Fiera Milano:
- la mostra “Verso l’Expo del consumatore: sette percorsi di orientamento per un’alimentazione sana, sicura, stagionale e sostenibile”, realizzata con i materiali informativi prodotti dalle Associazioni in collaborazione con Università, esperti nutrizionisti e Assessorati Provinciali all'Agricoltura. La mostra, ad ingresso gratuito, si può visitare fino al 27 ottobre nello Spazio Cultura di fieramilano (Rho) , al LEM UNO, la prima delle suggestive strutture ovoidali che il visitatore trova lungo il cammino entrando in Fiera da Porta Est (metropolitana, linea 1 rossa). La rassegna, che si terrà in concomitanza con A.B. Tech Expo (manifestazione internazionale dedicata a tecnologie e prodotti per panificazione, pasticceria, dolciario, pasta fresca e pizza), spazia dall’esposizione delle cartine delle Province lombarde che illustrano ai cittadini i luoghi dei prodotti tipici e della filiera corta, ai consigli per stili di vita attenti ad un‘alimentazione sana, locale e di stagione. Non mancano anche le indicazioni della campagna “Ci vado con i mezzi”, connubio tra alimentazionedi qualità e mobilità sostenibile;
- la premiazione dei vincitori del bando di concorso “Le buone pratiche dell’agroalimentare”, volto a individuare le best practices della produzione, trasformazione e distribuzione agroalimentare e delle istituzioni lombarde, che si terrà martedì 26 ottobre alle ore 10.00 alla Sala Sagittarius del Centro Congressi Stella Polare, fieramilano (Rho). Il comitato di premiazione, costituito in collaborazione con Regione Lombardia, sarà presieduto dalla professoressa Anna Bartolini e premierà 5 Province, 5 Comuni, 3 Parchi e numerose realtà aziendali di produttori e distributori.
La fattiva collaborazione tra Adiconsum, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori e Fondazione Fiera Milano, che con la sua sponsorizzazione ha permesso la realizzazione degli eventi, sottolinea ancora una volta la vocazione di tutti i soggetti alla promozione della “cultura dello scambio” e alla creazione di reti di relazioni con realtà dell’economia solidale. Gli obiettivi di questa prima iniziativa concreta dedicata all’Expo 2015, che ha declinato il claim "Feeding the planet, Energy for life", sono quelli di coniugare l’alimentazione nelle sue diverse accezioni (qualità, sicurezza, salute, tradizione, ma anche diritto inalienabile di ciascun individuo in ogni parte del mondo) e la sostenibilità, intesa come equilibrio tra ragioni economiche ed esigenze sociali ed ambientali.
Per ulteriori informazioni:
Fondazione Fiera Milano
Relazioni Esterne e Comunicazione
Roberto De Giorgis,
tel 02.49977724/ 335.7243146
roberto.degiorgis@fondazionefieramilano.it