Fondazione Fiera Milano aderisce al programma 2013 di Meet the Media Guru
Fondazione Fiera Milano parteciperà al progetto Meet the Media Guru per il 2013. Meet the Media Guru è un ciclo di incontri di grande successo, realizzato in collaborazione con Camera di Commercio di Milano, Regione Lombardia e Provincia di Milano, che propone soprattutto a professionisti della comunicazione, design, ict un calendario di appuntamenti che guardano al futuro e interpretano i cambiamenti indotti dalle tecnologie digitali, le relazioni tra reale e virtuale, i nuovi driver della comunicazione. Il format prevede la presenza di guru internazionali di forte richiamo.
L’attività 2013 prenderà il via presso la Mediateca Santa Teresa, Via della Moscova 28, Milano il 5 marzo alle 19.30 con un incontro con Morihiro Harano, noto e giovane pubblicitario di Tokyo, direttore creativo di successo, esperto in new business development, product design e new media initiatives.
Per chi opera nel settore fieristico Meet the Media Guru è una piattaforma importantissima per dialogare con il mondo della comunicazione e in particolare con quello della comunicazione digitale: la community che ruota intorno a Meet the Media Guru, infatti, è composta da 25.000 contatti che possono godere di un’informazione costante sugli eventi organizzati. La peculiarità principale di Meet the Media Guru è quella di credere nella possibilità di coniugare mondo fisico e mondo virtuale: un’esigenza sentitissima anche da chi come Fondazione Fiera Milano vanta quasi un secolo di leadership mondiale nel settore fieristico. Un settore che negli ultimi anni ha mostrato concretamente quanto sia fondamentale l’importanza della sinergia tra mondo reale e mondo virtuale. Tutto questo è propedeutico anche alle iniziative dell’Area Studi di Fondazione Fiera, in particolare Exhibitionist* e rappresenta pertanto un’ottima opportunità di collaborazione per lo sviluppo dei nostri appuntamenti.
Il programma di Meet the Media Guru è composto da incontri con personaggi di grande respiro internazionale, che attirano l’attenzione di un pubblico vasto e interessato. Più di 24.000 persone hanno partecipato ai 44 incontri organizzati dal 2005 e molte sono anche le presenze online, durante lo streaming degli incontri. inoltre la presenza online (sito, fanpage su Fabook, account twitter, tutti con riscontri molto elevati) rafforza e supporta questa attività.
Il ciclo di incontri 2013 proseguirà, ad aprile, con Geoff Mulgan, esperto in telecomunicazioni e social innovation e leader di due fra le più importanti realtà che reinventano le pratiche e il pensiero del no profit. A fine maggio, il protagonista sarà il cinese Kaiser Kuo, direttore delle comunicazioni internazionali di Baidu.com, il principale motore di ricerca cinese, che nell’agosto del 2005 ha fatto un ingresso trionfale al Nasdaq. Infine, l’autunno vedrà Meet the Media Guru tornare al Teatro Dal Verme per un appuntamento “Gold” con uno dei più importanti e noti sociologi contemporanei: Zygmunt Bauman, il teorico della postmodernità.
L’ingresso all'incontro dalle ore 19.00, libero sino ad esaurimento posti.
L’iscrizione è obbligatoria. Per registrarsi: www.meetthemediaguru.org
L’evento è trasmesso anche in diretta streaming sui siti meetthemediaguru.org e Rai5.rai.it
grazie al supporto e alle tecnologie di New Vision.
* Exhibitionist è un il ciclo di incontri tra innovatori di fiere e di eventi aperti agli operatori del settore che intende offrire aggiornamenti continui sui trend internazionali emergenti, proporre casi di successo di cross fertilisation tra fiere ed eventi, fiere e spettacoli e fiere e altri media, presentare realtà che sperimentano l’integrazione con le tecnologie digitali nelle loro diverse forme. Exhibitionist è organizzato da Fondazione Fiera Milano con la collaborazione di Regione Lombardia, Camera di Commercio e Meet The Media Guru. Caratterizzato da un format innovativo, Exhibitionist è pensato con lo scopo di condividere innovazioni di pratiche e di pensiero e per approfondire i modelli vincenti, condividere i know how e le diverse expertise.
Nel 1994 Morihiro Harano entra nel team di Dentsu, una delle maggiori agenzie pubblicitarie giapponesi – occupandosi delle iniziative e delle campagne digitali. Il suo approccio innovativo alla pubblicità vede nel digitale la chiave di un nuovo linguaggio: l’intuizione umana si unisce alla tecnologia e da vita a nuove forme di creatività applicabili a prodotti, servizi, luoghi. All’interno di Dentsu lancia Drill, un’agenzia creativa non convenzionale e nel 2011 dà vita, come co-fondatore, a Party, agenzia che nel 2012 vince l’Indipendent Agency of the Year, Gran Premio di Spikes Asia, uno dei maggiori riconoscimenti asiatici. All’estero ha inoltre ricevuto moltissimi riconoscimenti, tra cui il “TED: Ads Worth Spreading 2012″, il “D&AD Yellow Pencil” e il “Gold Cannes Lion”al Cannes Lions Festival of Creativity.
Meet the Media Guru è il programma di incontri con i protagonisti internazionali della cultura digitale e dell'innovazione, nell’ottica di individuare, analizzare e discutere i nuovi trend destinati ad avere un forte impatto sulla vita e sul lavoro, sul modo di relazionarsi e di fare business. Nato nel 2005, Meet the Media Guru è diventato negli anni un appuntamento costante di dibattito con le voci più rappresentative della cultura new media e dell’innovazione.