Fondazione Fiera Milano per l’Assemblea ordinaria di Fiera Milano Spa: Bilancio al 31 dicembre 2011 e rinnovo delle cariche sociali
Milano, 30 marzo 2012 - Il Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, presieduto da Gianpiero Cantoni, si è riunito oggi per deliberare, in merito all’Assemblea ordinaria di Fiera Milano Spa, di cui la Fondazione è azionista di maggioranza con il 62,06% del capitale ordinario, convocata in Rho (MI) presso il Quartiere Fieristico, per il giorno 27 aprile 2012 alle ore 10.00 in prima convocazione, quanto segue.
1. Esame ed approvazione dei poteri per l’approvazione del Bilancio di Fiera Milano Spa al 31 dicembre 2012
Il Consiglio Generale della Fondazione Fiera Milano ha esaminato il progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2011 di Fiera Milano Spa, che chiude con un utile netto di euro 8.848.961,55, ed una previsione di proposta di destinazione dell’Utile dell’esercizio come segue: i) Accantonamento alla Riserva legale per euro 442.448,08; ii) Dividendo di Euro 0,20 centesimi per ciascuna delle n.41.230.039 azioni ordinarie (al netto di n° 917.398 azioni proprie detenute da Fiera Milano Spa al 12 marzo 2012) per un totale di Euro 8.246.007,80 (Utili a nuovo Euro 160.505,67).
Il Consiglio Generale ha quindi deliberato all’unanimità i poteri per l’approvazione, in sede di Assemblea ordinaria, del Bilancio di Fiera Milano Spa così come presentato dal Consiglio di Amministrazione della Società, con la ripartizione dell’utile di esercizio come sopra articolato.
2. Designazione delle nomine del Consiglio di Amministrazione e del suo Presidente e designazione delle nomine del Collegio Sindacale per i prossimi tre esercizi di Fiera Milano Spa, ovvero fino all’approvazione del Bilancio al 31 dicembre 2014
Il Consiglio Generale della Fondazione è pervenuto alla designazione di una lista per gli Organi sociali di Fiera Milano Spa, che vengono a scadenza di mandato con la citata Assemblea ordinaria, deliberando di conferire i poteri per proporre sempre in sede di Assemblea ordinaria la seguente lista di designati:
- per il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano Spa per gli esercizi 2012-2013-2014:
1. Michele Perini
2. Roberto Mario Baitieri
3. Renato Borghi
4. Attilio Fontana
5. Giampietro Giuseppe Omati
6. Enrico Pazzali
7. Pier Andrea Chevallard
8. Romeo Robiglio
9. Michele Motterlini
Con la designazione del Consigliere Michele Perini alla carica di Presidente e l’indicazione da rivolgere al nuovo Consiglio di Fiera Milano di conferire a Enrico Pazzali la carica di Amministratore Delegato.
- Per il Collegio Sindacale di Fiera Milano Spa per gli esercizi 2012-2013-2014:
Sindaci Effettivi
1. Stefano Mercorio
2. Alfredo Mariotti
3. Damiano Zazzeron
Sindaci Supplenti
1. Antonio Guastoni
2. Pietro Michele Pensato
“Questo progetto di Bilancio e questa designazione ampiamente condivisa da parte del Consiglio Generale di Fondazione dei nuovi Organi Societari di Fiera Milano Spa – dichiara in una nota il Presidente Gianpiero Cantoni – sono il frutto di un mandato triennale che si è concluso con un significativo risultato economico che consente a Fiera Milano di essere più competitiva ed efficiente, pronta a rispondere alle sfide sempre più impegnative di un sistema fieristico globale che impone un adeguamento costante dei modelli di business. Con il sostegno – anche attraverso il Fondo Anticrisi - della Fondazione nel ruolo di azionista di maggioranza, rispettoso dell’autonomia societaria e nell’interesse di tutti gli azionisti istituzionali e privati, ma coerente con le proprie principali finalità statutarie di promozione e di incremento in Italia e all’estero dell’organizzazione di manifestazioni fieristiche, Fiera Milano ha affrontato e condotto in porto con successo una politica di ristrutturazione e di efficienza organizzativa, un’efficace azione strategica anche con il maggiore orientamento internazionale, un potenziamento verso la best practice della corporate governance”.
Ha continuato il Presidente Cantoni: “Come abbiamo evidenziato nel Forum Fieristico Internazionale da poco concluso ed organizzato dalla Fondazione, il sistema fieristico milanese vanta ormai quasi un secolo di leadership a livello mondiale e questo ruolo deve essere ulteriormente consolidato per uno degli attori più importanti, attendibili e qualificati del settore. Un segnale in tal senso potrà essere dato proprio nell’Assemblea ordinaria prossima di Fiera Milano Spa, con le prospettive che il nuovo Consiglio di Fiera Milano avrà con il mandato triennale, nell’ambito anche di un rafforzamento e una razionalizzazione del sistema di governance che lega l’azionista di maggioranza Fondazione alla controllata Fiera Milano Spa, che oggi dispone di tutte le strutture umane e logistiche per riappropriarsi a pieno titolo della propria leadership internazionale.”
Conclude il Presidente Cantoni: “fieramilano è un quartiere ormai conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, che ogni anno viene visitato da oltre sette milioni di addetti ai lavori. Ma anche da migliaia di studiosi, studenti e professionisti che da tutti i Paesi vogliono ammirare le pregevoli caratteristiche architettoniche e di servizio. Le sue funzioni compatibili (le torri albergo di Perrault e la Torre orizzontale dei 5+1AA) rappresentano un altro segno architettonico che ha modificato profondamente l’intero skyline del nord ovest milanese. Poi c’è il MiCo – Milano Congressi, che ampliando il preesistente centro congressi cittadino con i suoi 18mila posti mette a disposizione della città e di tutto il Paese la più grande e moderna struttura nel settore a livello europeo e – probabilmente – mondiale. Adesso, completato l’hardware, concluse le grandi e necessarie infrastrutture fieristico-congressuali, dobbiamo impegnarci, di comune accordo con la nostra controllata Fiera Milano spa, a migliorare costantemente il software, il core business fieristico.”