Fondazione Fiera Milano tra i protagonisti della XXIV Giornata "Ripensare la politica industriale oggi", organizzata dal GEI, Gruppo Economisti d’Impresa in ricordo di Franco Momigliano

Milano, venerdì 7 marzo 2014, ore 9.45
Sala conferenze Intesa Sanpaolo, Palazzo Besana, Piazza Belgioioso 1

Futuro, competitività e sfide per l'industria italiana: desertificazione o rilancio industriale?

L’industria italiana, dopo 5 anni di una crisi profonda e prolungata, si trova oggi ad agganciare la ripresa. La crisi ha accelerato una profonda trasformazione del nostro tessuto manifatturiero, già cominciata nei primi anni 2000, e lascia all’Italia un’eredità industriale a metà tra desertificazione e roccaforti competitive su cui puntare per un rilancio tecnologico e di frontiera. Gli economisti del GEI (http://www.gei.it) tra i quali Enrica Baccini, Responsabile Area Studi e Sviluppo di Fondazione Fiera Milano - e illustri ospiti ne discutono in una tavola rotonda che ambisce ad un dibattito estremamente franco ed obiettivo sul reale potenziale competitivo del nostro manifatturiero, attraverso l’analisi delle più recenti tendenze industriali: 3-D manufacturing, backshoring o re-shoring, attrazione degli investimenti e performance delle imprese acquisite, capacità competitiva nell’arena internazionale, creazione di un hub industriale regionale. Enrica Baccini illustrerà alcuni dati rilevati sulle aziende che espongono in Fiera Milano che riguardano, in particolare i processi di internalizzazione o esternalizzazione di fasi di produzione e IDE (investimenti diretti all’estero) I settori interessati sono le ben note 4 A: arredamento, abbigliamento,  automazione e alimentare, relativamente a quelle imprese che scelgono la fiera come strumento di comunicazione e promozione commerciale. Sarà interessante capire se le aziende che partecipano alle fiere sono le più dinamiche e reattive anche durante la crisi.

Scarica il backsourcing delle PMI italiane nel campoine di Fiera Milano

 

Gregorio De Felice, Intesa Sanpaolo e GEI
Relazione introduttiva
Alessandra Lanza
, Prometeia e Presidente GEI

Tavola rotonda
Enrica Baccini
, Fondazione Fiera Milano e GEI
Emanuele Baldacci, Istat
Stefano Firpo, Ministero dello sviluppo economico
Stefano Micelli, Fondazione Nord-Est
Stefania Trenti, Intesa Sanpaolo
Luciano Fratocchi, Università dell’Aquila

Modera
Paolo Bricco
, Il Sole 24 Ore

Si prega di confermare la partecipazione a: Segreteria GEI c/o Giampa

 

Per informazioni

Giampaolo Vitali, Ceris-CNR
email: g.vitali@ceris.cnr.it - web: www.gei.it