Fondazione Fiera Milano per la mostra “la gioventu’ ribelle del ‘48”

“I nostri sogni e desideri cambiano il mondo”, diceva Karl Popper,  filosofo del 20°secolo.

Fondazione Fiera Milano sponsorizza la mostra “La Gioventù Ribelle del’48. Memorie del risorgimento lombardo” in programma dal 21 marzo al 5 giugno 2011 a Palazzo Reale a Milano per dare il suo sostegno alla memoria storica e alla cultura dello scambio. Le grandi figure che hanno fatto la storia d’Italia, i personaggi che combattendo hanno messo le basi, attraverso idee e azioni concrete a favore di quello che oggi è chiamato tessuto lombardo.

L'odierna Fiera Milano, le cui radici si intrecciano alla prima esposizione universale del 1906, è oggi parte attiva del  sistema economico del Paese, un luogo di grande trasformazione  produttiva e sociale frutto dell’azione e dei sogni di uomini i cui valori sono gli stessi che hanno  fatto del Risorgimento il motore di idee e progresso, oggi chiamato Made in Italy.

La mostra, con ingresso a pagamento,  è dedicata ai protagonisti e alle tappe più significative del Risorgimento lombardo e  riserva particolare attenzione alle grandi battaglie attraverso l’esposizione di opere d’arte, fotografie e cimeli e l’utilizzo di strumenti multimediali che accompagnano il visitatore in un percorso storico e documentario coinvolgente, alla ricerca dei personaggi, dei luoghi e sentimenti dell’epoca.

Orari: lunedì 14.30-19.30
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30- 19.30
Giovedì e sabato 9.30-22.00

Per informazioni: www.lombardia150.it