Il Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano approva il Bilancio 2014

Milano, 25 giugno 2015 - Il Consiglio Generale di Fondazione Fiera Milano, riunitosi sotto la guida del Presidente Benito Benedini, ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2014 e, come da Statuto, il Bilancio Consolidato di Fondazione Fiera Milano.

La Fondazione ha conseguito nel 2014 risultati operativi e finanziari solidi facendo leva sulla forza del patrimonio, sull’efficienza gestionale e sull’orientamento strategico nella gestione di diverse e importanti aree di intervento, che hanno avuto influenza, in modo diretto e indiretto, sul proprio patrimonio e sul proprio conto economico, con una politica aziendale costantemente focalizzata al controllo dei costi e degli investimenti.

Fondazione Fiera Milano ha dovuto affrontare le conseguenze negative della congiuntura macroeconomica globale, gli evidenti aggravi economici e finanziari della controllata Fiera Milano SPA, la riduzione (circa il 26%) dei contratti di locazione dei quartieri fieristici, decisione questa assunta per concorrere a supportare il sistema fieristico-congressuale milanese in un’ottica di sostenibilità nel medio-lungo periodo.

Il bilancio dell’esercizio 2014 di Fondazione Fiera Milano presenta un risultato netto positivo di Euro 1,1 milioni, tenuto conto del saldo netto di imposte differite e correnti per 2,8 milioni di euro.

Il Margine Operativo Lordo ammonta a 42,0 milioni di euro; il Patrimonio netto, inclusivo dell’utile di esercizio, ammonta a 645,3 milioni di euro. Le Passività consolidate si riferiscono principalmente all’indebitamento a lungo termine, che comprende sia il finanziamento per la realizzazione del quartiere di Rho sia il finanziamento per il MiCo-Milano Congressi e ammontano a 171,6 milioni di euro, in netta e decisa diminuzione rispetto al 2013 (oltre 200 milioni di euro) a conferma della costante e sostenibile politica di rientro dall’indebitamento.

A livello di bilancio consolidato di Gruppo, redatto secondo i principi contabili internazionali, i ricavi di vendita ammontano a 250,8 milioni di euro mentre il Margine Operativo Lordo ammonta a 37,8 milioni di euro. Il Patrimonio netto ammonta a fine esercizio a 506,6 milioni di euro.

I risultati conseguiti – ha sottolineato il Presidente Benedini – confermano la capacità di Fondazione Fiera di adottare modalità di intervento orientate alla realizzazione di iniziative strutturali, la maggior parte delle quali a carattere continuativo, per promuovere e sostenere il sistema fieristico-congressuale, coerentemente con le finalità statutarie della Fondazione, il cui specifico modello giuridico di impresa si identifica con l’istituto senza scopo di lucro.

I risultati degli investimenti e delle attività svolte sono il frutto delle risorse che la Fondazione trae dal proprio patrimonio. Contrariamente a quanto accade in molte realtà fieristiche sia nazionali sia internazionali, Fondazione Fiera non gode e non ha mai goduto di risorse pubbliche.”

Ha concluso il Presidente Benedini: “Attraverso il confronto costante, dinamico e costruttivo con tutti gli Stakeholder,  le Istituzioni locali, le Associazioni, gli Enti Pubblici ed i Soggetti Privati, Fondazione Fiera Milano conferma il proprio ruolo di “istituzione di sviluppo” all’interno della grande area metropolitana milanese con un carattere internazionale, perseguendo l’obiettivo  di consolidare la propria funzione di interesse generale, salvaguardando il proprio patrimonio e rafforzando la capacità competitiva del sistema  fieristico e del suo territorio di insediamento.”