L'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano tra i percorsi culturali organizzati dal Museo dei Martinitt e Stelline
Milano – 9 settembre 2013. L’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano è stato inserito tra le tappe dei percorsi culturali “Le strade della solidarietà”, organizzati dal Museo dei Martinitt e Stelline con il patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con Società Umanitaria, Distilleria fratelli Branca, Ospedale Fatebenefratelli, Cimitero Monumentale, Brefotrofio Provinciale, Istituto dei Ciechi e Fiera Milano.
![Archivio storico FFM Archivio storico FFM](/static/upload/arc/archivio-storico-ffm.jpg)
Si tratta di un ciclo di passeggiate culturali che prenderà il via sabato 14 settembre e che, attraverso un racconto itinerante per le vie di Milano, condurrà i partecipanti a conoscere luoghi e storie della filantropia cittadina tra ‘800 e ‘900.
L’Archivio di Fondazione Fiera Milano è stato inserito nell’iniziativa in quanto la Fiera di Milano per anni ha organizzato numerose iniziative benefiche tra le quali la "Befana della solidarietà", una raccolta di alimenti che venivano poi donati proprio ai Martinitt.
![Archivio storico FFM2 Archivio storico FFM2](/static/upload/arc/archivio-storico-ffm2.jpg)
La prima delle due visite all’Archivio di Fondazione Fiera è prevista per il prossimo 28 settembre, all’interno di un percorso che approfondisce il tema della formazione professionale dei giovani come mezzo per l’integrazione e il riscatto sociale. Partendo dal Museo dei Martinitt e Stelline, il tour prevede la visita alla sede della Società Umanitaria, ai luoghi dove sorgeva l’orfanotrofio maschile di San Pietro in Gessate, al museo della Distilleria dei Fratelli Branca per concludesi all’Archivio della Fondazione.
Le visite, della durata di circa tre ore, si svolgeranno il sabato mattina a partire dalle ore 10.00 con il seguente calendario: 14 e 28 settembre; 12 e 26 ottobre; 9, 23 e 30 novembre; 14 dicembre.
Grazie ai vari documenti raccolti - spiega Corrado Peraboni, Direttore Generale di Fondazione Fiera Milano – il nostro Archivio è espressione di profonde valenze etiche ed estetiche, di modelli di sviluppo socio-culturale, di formazione e di conoscenza e luogo simbolo della memoria storica del settore fieristico nazionale. Fondazione Fiera Milano ha realizzato l’ Archivio con l'obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio di documenti della Fiera Milano. Si tratta infatti di una testimonianza della cultura d'impresa narrata attraverso gli oggetti, le architetture e il vissuto dei protagonisti di oltre settant'anni di fiere che hanno caratterizzato la storia economica italiana, oltre alla quotidianità della città che da sempre ospita la Fiera.
Biglietto intero per singolo itinerario a 8 euro.
Riduzioni per famiglie, bambini, anziani, e una formula di abbonamento ai tre percorsi.
Prenotazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni: 02 43 00 65 22-20 didatticamuseo@pioalbergotrivulzio.it
Per visitare l'Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano
archiviostorico@fondazionefiera.it - 02.4997.7082